La bavarese al cioccolato è un dessert che prende il nome dalla sua regione di origine, la Baviera. Generalmente per chiamare questo dolce davanti al nome bavarese si utilizza l’articolo “la”, in realtà la bavarese è una bevanda a base di tè, latte e liquore molto diffusa in Francia.
Questo dolce al cucchiaio viene preparato partendo da una crema inglese alla quale viene amalgamata della colla di pesce e della panna montata. Si possono aggiungere moltissimi ingredienti per creare la bavarese che più si desidera come ad esempio: il cioccolato bianco, il cioccolato fondente, del caffè, dello yogurt e molti altri ancora.
Come si prepara la crema inglese
Ingredienti:
- 250 gr latte
- 250 gr panna fresca
- 200 gr tuorli
- 100 gr zucchero semolato
- vaniglia
Mettete il latte e la panna in un pentolino e fate bollire a fuoco debole. Nel frattempo sbattete i tuorli a mano con lo zucchero e la bacca di vaniglia. A questo punto inserite i tuorli sbattuti nel pentolino con il latte e la panna e portate il tutto a 82°C in modo da pastorizzare il composto. Una volta raggiunta la temperatura ideale togliete il pentolino dal fuoco e continuate a mescolare per bene.
Come fare la bavarese al cioccolato bianco
Ingredienti:
- 500 gr cioccolato bianco
- 1 lt panna
- 100 gr zucchero
La prima cosa che dovete fare quando si prepara questo dessert è quella di mettere a mollo la colla di pesce in acqua fredda. Tritate 500 gr di cioccolato bianco e mettetelo in una ciotola abbastanza capiente. Prendete la vostra crema inglese ancora calda e colatela nel cioccolato bianco tritato. Questo processo è detto emulsione, ovvero la crema inglese calda con il suo calore scioglie completamente il cioccolato tritato. A questo punto aggiungete la colla di pesce ammorbidita nell’acqua fredda e mescolatele per bene.
Prendete un litro di panna fresca e montatela con la planetaria aggiungendo lo zucchero semolato. Montate la panna fino a quando non sarà bella lucida. Aspettate che il composto tra crema inglese e cioccolato arrivi a una temperatura di 30°C, aggiungete la panna montata e mescolate il tutto dal basso verso l’alto.
Mettete la bavarese in bicchierini e riponeteli nell’abbattitore di temperatura o in frezeer. Decorate come vi suggerisce la vostra fantasia e servitele a tavola.