La crema al caramello è un dolce al cucchiaio che si prepara semplicemente in tre passaggi: per prima cosa dovete scaldare lo zucchero, dopodiché aggiungerete la panna e infine unirete il tutto ai tuorli sbattuti. Provando a prepararla vi accorgerete di quanto è facile ma soprattutto di quanto è buona.
Ingredienti crema al caramello
• 5dl panna
• 100gr zucchero semolato
• 2 tuorli
• Pere sciroppate o frutta
• 80cl acqua
Preparazione crema al caramello: cuocete lo zucchero
Versate lo zucchero in un pentolino, aggiungete l’acqua e cuocete a fuoco basso. Vi consigliamo di spennellare i bordi del pentolino con l’acqua o con succo di limone in modo che lo zucchero non cristallizzi.
Unite la panna
Mettete la panna in un altro pentolino e scaldatela. Quando lo zucchero avrà raggiunto un colore ambrato, togliete il pentolino dal fuoco. Versate la panna nello zucchero sciolto e mescolate. A questo punto rimettete il tutto sul fuoco e continuate a cuocere, nel frattempo sbattete i tuorli in una ciotola. Versate il composto liquido all’interno dei tuorli e mescolate continuamente fino a quando non si sarà raffreddata.
Come accompagnare la crema al caramello
Un altro modo carino per presentare a tavola la crema è quello di preparare dei cestini di croccante. Caramellate su una padella 200gr di zucchero, 2 cucchiai d’acqua e 180gr di semi di sesamo. Una volta preparato formate 6 dischetti di 12 cm su fogli di carta da forno, adagiateli su degli stampi rovesciati e lasciateli raffreddare. Vi consigliamo di sciogliere del cioccolato e di versarlo all’interno dei cestini prima di metterci la crema al caramello.