Calma e sangue freddo. Mettiamoci comode e parliamo di un argomento che non viene affrontato spesso: i colori dei confetti. Questo va abbinato alla ricorrenza che si intende festeggiare al di là dei gusti personali o delle tendenze del momento.
Ciò vuol dire che se amate il rosso e state per sposarvi il consiglio è di non scegliere questo colore che, come risaputo, è riservato alla laurea. Ad oggi il problema non risiede più soltanto nella scelta dei colori dei confetti (bianco, rosa, azzurro, argento etc.) ma anche nella preferenza di ripieno, ad oggi c’è veramente l’imbarazzo della scelta in materia.
La tradizione e i puristi del settore, però, optano solamente per i confetti alle mandorle, mentre nella scelta ad esempio di una laurea o per i confetti di un battesimo non disprezzano la possibilità di un goloso ripieno al cioccolato. Se pensiamo poi che i salutisti hanno la possibilità di scegliere confetti alla frutta, sembra il caso di poter dire: ce n’è per tutti i gusti.
Vediamo allora quali sono nel dettaglio i confetti giusti per ogni ricorrenza in base ai colori.
Confetti per matrimonio
Confetti Bianchi: Prima Comunione, Cresima, Matrimonio, 60 anni di matrimonio, comunemente conosciuti con il nome di Nozze di Diamante.ù
Confetti Verdi: 18 anni, non lo sapevate vero? Anche le nozze di smeraldo (40 anni di matrimonio) scelgono questo colore.
Confetti Fucsia: 5 anni di matrimonio, ovvero le famose nozze di seta.
Confetti Gialli: 10 anni di matrimonio. Le nozze di stagno sono un bel traguardo e vanno festeggiate adeguatamente.
Confetti Beige: 15 anni di matrimonio, le nozze di porcellana per unioni che durano ma che hanno ancora tanta strada da percorrere insieme.
Confetti Color Luce: 20 anni di matrimonio. Esistono, sia i confetti di tal colore che le nozze di cristallo, fidatevi.
Confetti Argento: 25 anni di matrimonio, le famose nozze d’argento.
Confetti Acquamarina: 30 anni di matrimonio.
Confetti Blu: 35 anni di matrimonio
Confetti oro: 50 anni di matrimonio, le nozze d’oro che ogni coppia dovrebbe sempre festeggiare.
Confetti d’avorio: 55 anni di matrimonio
Confetti per battesimo
Confetti Azzurri: Battesimo bambino
Confetti Rosa: Battesimo bambine e per il primo anno di matrimonio, chiamato anche nozze di cotone.
Confetti per laurea
Confetti Rossi: Laurea e 45 anni di matrimonio, ovvero nozze di rubino.
Infine, per quanto riguarda confetti per compleanno, avete la possibilità di scegliere qualsiasi colore vi piaccia e perché no, optare per un arcobaleno di confetti.
Numero confetti da donare
Il numero dei confetti da donare dentro il sacchetto o nella bomboniera, secondo le regole del galateo devono essere sempre di numero dispari che simboleggia una carica positiva. In base al numero vi è un significato:
- 1 confetto significa che è un evento unico;
- 3 confetti significa la coppia e il figlio;
- 5 confetti vuol dire fertilità, longevità, salute, benessere e felicità;