Pasta con fiori di zucca, vediamo alcune ricette di primi piatti: spaghetti con fiori di zucca e acciughe, farfalle con fiori di zucca. Due ricette molto facili e veloci da realizzare, e allo stesso tempo saporite e ottime da gustare.
Spaghetti con fiori di zucca e acciughe
Ingredienti per 4 persone
- 350 grammi di spaghetti
- 6 filetti di acciuga sott’olio
- 20 fiori di zucca
- 2 spicchi d’aglio
- olio extravergine di oliva
- prezzemolo
- 1 limone
- sale e pepe
Preparazione
- Al nostro piatto di pasta con fiori di zucca, bisogna aggiungere per dargli un buon sapore di mare degli ottimi filetti di acciuga sott’olio.
- In una padella fate rosolare gli spicchi d’aglio con l’olio extravergine di oliva, aggiungete i filetti di acciuga spezzettati e sgocciolati dall’olio di conservazione.
- In anticipo preparate i fiori di zucca, privateli del pistillo, lavateli per bene e tagliateli a pezzettini;
- metteteli in padella insieme al condimento con le acciughe e cuocete per due minuti.
- In abbondante acqua salata quando raggiunge il bollore, lessate gli spaghetti e portateli a cottura;
- scolateli per bene e aggiungeteli nella padella con il condimento, irrorate con due cucchiai di prezzemolo tritato e un cucchiaino di scorza di limone grattugiata;
- pepate, salate, aggiungete un filo d’olio e conditeli per bene.
Un altro piatto di pasta con fiori di zucca molto delicato e leggero, facile da preparare e molto gustoso da mangiare, è: farfalle con fiori di zucca.
Farfalle con fiori di zucca
Ingredienti per 4 persone
- 350 g di farfalle
- 24 fiori di zucca
- 2 cipollotti freschi
- 1 scalogno
- 20 g di burro
- olio extravergine d’oliva
- vino bianco secco
- grana grattugiato
- sale e pepe
Preparazione
- Per preparare questo ottimo piatto di pasta con fiori di zucca, mettete in una pentola molto grande, acqua a scaldare e fatela bollire.
- Nel frattempo preparate i fiori di zucca, lavateli e asciugateli.
- Come al solito staccate dai fiori il gambo ed eliminate i pistilli, le corolle tagliatele a filetti.
- Pulite lo scalogno e fatelo a fette sottili, così pure i cipollotti dei quali potete utilizzare anche la parte verde, tritateli molto fini e aggiungeteli allo scalogno.
- In una capiente padella fate scaldare l’olio e il burro, aggiungete lo scalogno i cipollotti tritati e fateli rosolare a fuoco moderato per qualche minuto.
- Aggiungete poi i fiori di zucca e fateli saltare per tre o quattro minuti, aggiungete un po’ di vino bianco, salate e pepate.
- Aggiungete il sale all’acqua per cuocere la pasta, appena cotta scolatela e versatela nella padella con il condimento; saltatela a fuoco vivo.
- Aggiungete il formaggio e servite il piatto di pasta con fiori di zucca bello caldo.