Pasqua sta arrivando, bisogna cominciare ad organizzarsi per festeggiare nel migliore dei modi questa festa tradizionale. Preparatevi a consultare i menu delle feste per preparare ottimi primi piatti pasquali. In questo articolo troverete molte ricette di primi piatti per Pasqua, con le quali farete felici i vostri ospiti e familiari. Il menù di Pasqua potete prepararlo con l'aiuto di molti ingredienti, essendo un menù primaverile, si possono trovare tante materie prime fresche e genuine, verdure di tutti i tipi, carne, pesce. Per quanto riguarda i primi piatti, per il menù di Pasqua, c'è veramente l'imbarazzo della scelta, ricette facili e veloci per soddisfare tutti i palati.
Tonnarelli con agnello e peperoni
La prima ricetta primi piatti per il pranzo di Pasqua che vi presento, tonnarelli con agnello e peperoni, è molto gustosa e facile da preparare. Richiede una preparazione semplice, ingredienti facilmente reperibili e soprattutto economici.
Ingredienti per 4 persone
- 500 gr tonnarelli freschi all’uovo
- 200 gr di polpa di agnello
- 2 peperoni
- 2 pomodori maturi
- 1 cipolla
- 1 rametto di rosmarino
- 1 ciuffetto di menta
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- Brodo vegetale
- Pecorino grattugiato
- 1 spicchio di aglio
- Olio extra vergine di oliva
- Sale e pepe
Preparazione ricetta primi piatti per Pasqua: Tonnarelli con agnello e peperoni
- In una casseruola versate un filo d’olio, fate rosolare assieme allo spicchio d’aglio la cipolla e tutte le erbe aromatiche precedentemente tritate.
- Dopo aver tagliato a piccolissimi pezzi la polpa di agnello aggiungetela al soffritto. Salatela, pepatela e rosolatela bene mescolando di frequente.
- Versate il vino e fatelo sfumare.
- Ora aggiungete i pomodori tagliati a dadini, aggiustate di sale e fate cuocere il tutto per circa 1 ora e 40 minuti con il coperchio.
- Se necessario durante la cottura aggiungete del brodo vegetale.
- Nel frattempo lavate i peperoni, asciugateli e metteteli sotto il grill del forno, quando saranno ben abbrustoliti fateli raffreddare mettendoli dentro ad un sacchetto di plastica o di carta. Una volta freddi togliete loro i semi e le parti bianche, dopo di che tagliateli a listarelle.
- Fate bollire abbondante acqua salata, cuocete i tonnarelli, scolateli al dente e conditeli con il ragù di carne, i peperoni, ed una abbondante manciata di pecorino.
Un’altra ottima e raffinata ricetta primi piatti per Pasqua è Lasagne con ragù d’anatra e paté.
Lasagne con ragù d’anatra e paté
Ingredienti per 4 persone
- Gr 250 di pasta fresca per lasagne
- Gr 300 di polpa di anatra (petto o coscia)
- 2 scalogni
- 2 coste di sedano
- 2 carote
- Gr 100 di paté di fegato d’anatra
- Gr 150 di mascarpone
- Dl 1 di panna fresca
- Gr 30 di grana grattugiato
- 2 bacche di ginepro
- 2 foglie di alloro
- ½ bicchiere di vino rosso
- Gr 30 di burro
- Sale e pepe

Preparazione Lasagne con ragù d’anatra e paté
- Preparate la carne togliendo tutta la pelle e tagliandola a cubetti.
- Prendete una casseruola, metteteci il burro e fate rosolare il sedano, le carote e gli scalogni tutti precedentemente fatti a pezzettini.
- Ora unite la polpa di anatra, le bacche di ginepro pestate e le foglie di alloro, continuate a rosolare per altri 4 minuti. Dopo di che versate il vino e fatelo sfumare, salate, pepate e aggiungete un piccolo mestolo di acqua bollente.
- Finite la cottura cuocendo ancora per altri 5 minuti, per poi eliminare l’alloro e il ginepro.
- Fate bollire abbondante acqua salata, sbollentate le lasagne e fatele asciugare sopra un telo.
- Preriscaldate il forno alla temperatura di 200°, imburrate una teglia di 18 cm per 24 cm. Fate degli strati alternando la pasta, il ragù, piccole dosi di paté e di mascarpone, per finire con la panna e una spolverata di formaggio grana, aggiungete un pizzico di sale e infornate per circa 20 minuti.
Per finire in bellezza, un’altra gustosissima ricetta primi piatti per il pranzo di Pasqua:Tagliatelle con uova di quaglia.
Tagliatelle con uova di quaglia
Ingredienti per 4 persone
- Gr 400 di tagliatelle fresche
- Kg 1 di asparagi
- 4 uova di quaglia
- Burro
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 spicchio d’aglio
- Sale e pepe

Preparazione Tagliatelle con uova di quaglia
- Per questa ricetta servono solamente le punte degli asparagi, perciò dopo averli lavati e tolta loro la parte finale, tagliate le punte (i gambi potranno essere usati per fare una frittata) e cuocetele a vapore per circa 8 minuti.
- In una padella antiaderente sciogliete il burro con uno spicchio d’aglio, avendo cura di toglierlo quando comincerà a scurire, fate insaporire per qualche minuto le punte di asparagi e aggiustate di sale.
- Mettete a bollire abbondante acqua salata e fate cuocere la pasta, nel frattempo friggete le uova di quaglia in una padellina a parte con una noce di burro, tenendole separate.
- Scolate le tagliatelle al dente, conditele con le punte di asparagi, il pepe e il prezzemolo tritato finemente, dopo aver ricavato le quattro porzioni su di ognuna metteteci sopra un uovo fritto.