In questo articolo parlo dei tipi di cereali e derivati che per le loro proprietà e per la quantità di proteine, fibre e sostanze grasse sono importanti per la salute ed essenziali dal punto di vista nutrizionale per chi segue la Dieta Vegana. I cereali, sono ottimi, economici e con i loro moltissimi sapori, offrono innumerevoli opzioni di pasti molto gustosi e salutari.

Derivati dei cereali

Uno dei derivati più importanti dei cereali è il seitan, ottenuto dal glutine, proteina del frumento.

Il seitan

Le proteine contenute nel seitan contengono aminoacidi solforati, che acidificano l’organismo e provocano perdita di calcio dall’osso; per questo motivo è consigliato consumarlo non più di due o tre volte alla settimana. In cucina viene usato principalmente per sostituire la carne.

Il muscolo di grano

Il muscolo di grano è un derivato dei cereali, una variante del seitan, che prevede l’aggiunta nell’impasto di una farina di legumi. Anche il muscolo di grano può essere utilizzato per sostituire la carne nell’alimentazione vegana, in cucina si usa per preparare piatti di spezzatini, affettati, scaloppine da passare in padella, e viene venduto già pronto in vari formati e con diversi sapori.

Il Farro

Il farro è un cereale molto antico, in alcune regioni italiane come la Toscana, rappresenta la base di vari piatti tipici ed è coltivato con ottimi risultati, famoso è il farro della Garfagnana. In commercio esistono due tipi di farro, quello perlato e quello decorticato.

Nel il farro decorticato, la pellicola esterna del chicco, è ricca di fibre, e ha tempi di cottura più brevi, motivo per sceglierlo, Anche se integrale, non ha il gusto forte tipico degli altri cereali, ma un sapore neutro. Da provare in cucina e anche la farina di farro, con cui si può preparare un ottimo pane, dal sapore molto simile a quello del pane bianco ma più aromatico e sano.

Proprietà del farro

Il farro è il più antico dei tipi di cereali specificatamente del frumento coltivato, ricco di proprietà benefiche, ottimo per aiutare la funzionalità del fegato e per risolvere problemi di stipsi.

Il farro è ricco di proteine (15%) e contiene diversi Sali minerali, tra cui potassio, ferro, calcio, sodio e fosforo. Contiene anche altre sostanze importanti per la salute, gli aminoacidi. I principali presenti nel farro sono: arginina, leucina, lisina, alla Nina, acido aspartico e triptofano.

farroperlato

Un aminoacido essenziale (cioè che è insostituibile per il nostro organismo ma che non può essere prodotto dal nostro corpo quindi va introdotto con la dieta), la metionina, è presente nel farro ma non negli altri cereali.

Germe di grano

Il germe di grano è la parte più interna del chicco di grano ed è ricchissimo di aminoacidi, acidi grassi, Sali minerali, vitamine del gruppo B e vitamina E. Durante la raffinazione del grano, viene eliminato insieme agli involucri esterni per aumentare i tempi di conservazione, dato che gli acidi grassi contenuti nel germe si deteriorano rapidamente.

germe di grano

 

Il germe di grano viene spesso ricavato dalle cariossidi germogliate, perché in questo modo i suoi contenuti nutrizionali sono ancora migliori.

Germogli

I germogli sono presenti nell’alimentazione di moltissime persone, si possono coltivare anche in casa. I germogli sono molto buoni, economici e hanno molti sapori diversi, sono un vero concentrato di proprietà benefiche: contengono fino al doppio delle vitamine rispetta i segni da cui nascono e fino al triplo rispetto alla pianta adulta.

germogli

I Sali minerali e gli oligoelementi contenuti nel seme sono inoltre più facilmente assimilabili nei germogli.

Avena

L’avena è il cereale più ricco di proteine e di sostanze grasse, tra cui l’essenziale acido linoleico. Ha anche un elevato contenuto di fibre solubili, che la rendono consigliata per la regolarizzazione del peso e dei livelli di colesterolo nel sangue.

avena

Le sue proteine hanno anche un ottimo valore biologico ed è il cereale più ricco di lisina. Possiamo trovare l’avena sotto forma di farina, fiocchi e crusca e si può usare dalla colazione al dessert, molto usata anche per ottenere ottime zuppe e minestre.

Avena proprietà

L’avena è un tipo di cereale ricco di proprietà benefiche, letterale. L’avena inoltre stimola l’attività della tiroide e la funzionalità dei reni.

Il grano saraceno

Tra i tipi di cereali, il grano saraceno è un alimento importante perché fornisce molta energia ed è privo di glutine, inoltre rinforza i reni, l’intestino e i capillari.

Il Kamut

Il Kamut è un cereale ricco di proteine e grassi ed è più facilmente digeribile del grano.

Il mais

Il mais è privo di glutine, rinforza l’attività della tiroide, aiuta il sistema cardiaco e svolge un’azione calmante.

Il miglio

Il miglio come il mais privo di glutine, contiene molti sali minerali, vitamina A, ferro, magnesio fosforo. Il suo uso viene consigliato specialmente a chi ha disturbi legati al pancreas, stomaco e milza.

Orzo

L’orzo è un alimento molto nutriente che serve a purificare la pelle ed è molto digeribile.

Quinoa

La quinoa contiene molte fibre, fosforo, magnesio, ferro, zinco, proteine, grassi insaturi ed è priva di glutine.

Il riso

Il riso contiene carboidrati, proteine e lipidi, il riso integrale utile per disturbi legati all’intestino e ai polmoni.

La segale

La segale è il tipo dei cereali più diffuso nell’antichità, aiuta a fluidificare il sangue, a tonificare i tessuti e potenzia la funzionalità muscolare. La segale è un cereale molto importante nell’alimentazione vegana, in quanto ha un elevato contenuto di lisina, uno degli amminoacidi essenziali, che favorisce la formazione di anticorpi, ormoni (come quello della crescita) ed enzimi.

La segale è necessaria allo sviluppo e alla fissazione del calcio nelle ossa oltre ad essere una delle componenti dei nostri capelli (è presente in molti degli integratori consigliati per prevenire la caduta). Dato che la lisina si trova soprattutto nelle uova, nella carne, nel pesce nei formaggi, chi segue la dieta vegana e che quindi esclude i derivati animali dovrebbe consumare più segale.

segale

La segale è molto ricca di fibre e di Sali minerali (soprattutto magnesio fosforo, potassio, calcio, ferro, sodio, rame, zinco, manganese e selenio). Ottima fonte di proteine, è anche ricca di vitamine del gruppo B.

Proprietà del frumento

Il frumento è tra i cereali il tipo più utilizzato, viene infatti usato per la preparazione della pasta. La sua proprietà benefica più importante è quella che è molto utile per migliorare la funzionalità del fegato.

Il Bulgar

Il bulgar è grano duro integrale ridotto in piccoli pezzi, fatto bollire poi seccare; viene utilizzato in cucina per preparare insalate o servito per accompagnare verdure cotte.

Il Cous Cous

Il cous cous è semola di grano duro precotta che si presenta sotto forma di piccoli grani di colore giallo; viene utilizzato in cucina per accompagnare verdure o preparato in insalata. Come il bulgar è molto digeribile.