Sfido chiunque a dirmi che non conosce i famosissimi Baci di Alassio. Sono sicuro che ognuno di voi avrà sicuramente sentito parlare della famosissima Alassio. Beh per chi non lo sapesse Alassio è una cittadina ligure conosciuta per i suoi biscotti o dolcetti, che hanno dato fama mondiale alla città e l'hanno fatta entrare nel Club del cioccolato. Questi dolcetti, chiamati Baci di Alassio, prendono il loro nome dalla città stessa e sono composti da un cuore morbido di ganache al cioccolato avvolto da cioccolato. Per prepararli, è importante avere una sac-à-poche, senza la quale la preparazione sarebbe difficoltosa.

Preparazione dei Baci di Alassio

Ingredienti:

  • 40gr cacao amaro
  • 3 albumi
  • 250gr zucchero
  • 30gr miele
  • 500gr nocciole

Dopo aver mescolato gli albumi montati a neve con la farina di nocciole, il miele e il sale, si può versare il composto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata. Si può cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti o fino a quando il dolce risulterà dorato e cotto al centro.

Si consiglia di lasciare raffreddare il dolce prima di servirlo, e di decorarlo con nocciole tritate o con una spolverata di zucchero a velo, a piacere.

Cottura e preparazione dei Baci di Alassio

  • Per preparare i baci di Alassio, bisogna seguire tre fasi distinte:
    La prima fase riguarda la preparazione del composto e il suo utilizzo per creare dei piccoli ciuffetti di dolce. Utilizzare una sac-à-poche, dotata di un beccuccio a stella, per creare i ciuffetti, che andranno posizionati su una teglia da forno precedentemente rivestita con carta da forno.
  • Successivamente, i ciuffetti verranno cotti in forno a 200°C per 15 minuti e poi lasciati raffreddare.
  • La seconda fase riguarda la preparazione della Ganache, una volta che i ciuffetti siano stati cotti e raffreddati.

 

Preparazione della crema Ganache per il ripieno dei Baci di Alassio

Gli ingredienti necessari per preparare la crema Ganache sono:

  • 150gr di cioccolato fondente
  • 100gr di panna.
  • Per iniziare la preparazione, è necessario portare la panna ad ebollizione in un pentolino e versarla subito in un recipiente contenente il cioccolato fondente tritato.
  • Successivamente, mescolare il composto con un cucchiaio e montarlo con l'aiuto delle fruste elettriche per alcuni minuti.
  • Una volta pronta, si può mettere la ganache in una sac-à-poche e versarne un po' sulla base di una parte del Bacio, unendo l'altra parte per formare i deliziosi Baci di Alassio.
  • Infine, lasciare riposare i biscotti Baci di Alassio in frigorifero prima di servirli ai commensali.