Ecco come fare gli gnocchi di patate in casa, la cui preparazione è molto semplice: per prima cosa dovete lessare le patate con la buccia. Appena cotte, pelarle e passarle ancora calde allo schiacciapatate, lasciate cadere il composto sulla spianatoia, unite la farina, l'uovo e un buon pizzico di sale e di noce moscata grattugiata.
Preparazione gnocchi di patate fatti in casa
Lavorate e impastate il composto fino a quando risulterà morbido ed omogeneo e non si attaccherà alle mani, se dovesse essere ancora un po' mollo aggiungete della farina.
Dividete la pasta in tanti pezzi, ogni pezzo arrotolatelo fino ad ottenere dei lunghi bastoncini, ora tagliateli in tanti pezzetti, infarinate e passateli uno ad uno sui rebbi di una forchetta, premendo un poco con il pollice, formando una piccola conca.
Passiamo ora vedere come cucinare gli gnocchi di patate fatti in casa. Cominciamo dalla ricetta classica degli gnocchi di patate al sugo.
Ricetta gnocchi di patate con sugo
Ingredienti per 4 persone
- 1 Kg di patate farinose
- 3 hg di farina
- 1 uovo
- ½ Kg di polpa di pomodoro
- 1 hg di parmigiano grattugiato
- ½ hg di burro
- 1 cipollina
- 1 costa di sedano
- 1 piccola carota
- 2 fettine di pancetta
- 2 hg di carne di manzo tritata
- 1 foglia di lauro
- poco vino rosso
- noce moscata
- olio
- sale e pepe
Tempo necessario 3 ore
Preparazione del sugo
- Ora preparate il sugo, tritate finemente la cipolla, la carota, il sedano e la pancetta.
- Prendete una casseruola e con la metà del burro e qualche cucchiaio di olio soffriggete il trito di verdure e pancetta, aggiungete la carne e fatela rosolare a fuoco vivo, bagnate con il vino rosso e fatelo sfumare.
- Infine aggiungete la polpa di pomodoro tritata e la foglia di alloro. Aggiustate di sale, pepate e fate cuocere per circa 1 ora a fuoco moderato.

Cottura degli gnocchi di patate
- Mettere a bollire abbondante acqua salata, e cuocete gli gnocchi di patate pochi alla volta in due o tre volte), saranno cotti quando verranno in superficie.
- Scolateli e conditeli a strati con il sugo, spolverizzandoli con il parmigiano, adagiatevi sopra il burro rimasto. Serviteli belli caldi.
Tra le più appetitose e sostanziose ricette con gli gnocchi di patate troviamo quella ai spinaci e ai funghi.
Ricetta gnocchi di patate agli spinaci e ai funghi
Ingredienti per 4 persone
- 1 Kg di patate farinose
- 4 hg di spinaci
- 3 hg di farina
- 1 uovo
- 2 hg di funghi di coltura
- 2 hg di polpa di pomodoro
- gr 70 di burro
- ½ hg di parmigiano grattugiato
- 1 cipollina
- 1 spicchio d'aglio
- olio noce moscata
- sale
Preparazione gnocchi di patate agli spinaci e ai funghi
- Per prima cosa preparate gli gnocchi, facendo lessare gli spinaci in pochissima acqua salata, scolateli e strizzateli bene e tritateli finemente, metteteli da parte.
- Lessate le patate con la buccia in abbondante acqua, scolatele, sbucciatele e passatele ancora calde allo schiacciapatate, lasciando cadere il composto sulla spianatoia.
- Unite alle patate schiacciate gli spinaci, la farina, l'uovo, un pizzico di sale e un pizzico di noce moscata grattugiata, impastate con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo e che non si attacchi alle mani, se dovesse essere ancora un po' molle aggiungete poca farina.
- Dividete la pasta ottenuta in tanti pezzi, ogni pezzo arrotolatelo su se stesso fino ad ottenere un bastoncino lungo, dividetelo in tanti pezzetti, infarinate e passate ogni pezzetto ottenuto sui rebbi di una forchetta, premendo un poco con il pollice per formare una piccola conca.
- Preparazione del sugo
- Per preparare il sugo, prendete una casseruola, fate scaldare ½ hg di burro con qualche cucchiaio di olio, tagliate finemente la cipolla e insieme allo spicchio d'aglio fate rosolare, unite la polpa di pomodoro tritata, salate e continuate la cottura a fuoco vivo per restringere la salsa.
Nel frattempo pulite i funghi, affettateli e aggiungeteli alla salsa di pomodoro, finite la cottura.
Mettete a bollire abbondante acqua salate e cuocete gli gnocchi pochi per volta (considerate in due o tre volte), scolateli appena raggiungeranno la superficie, conditeli con il sugo ai funghi, spolverizzateli con il parmigiano grattugiato e il rimanente burro.
Una delle più raffinate e gustose ricette con gli gnocchi di patate è sicuramente quella agli asparagi, vediamo la loro preparazione:
Come cucinare gli gnocchi di patate agli asparagi
Ingredienti per 4 persone
- Dl 3,5 di latte
- gr 200 di farina
- gr 100 di gruviera grattugiato
- gr 80 di burro
- dl 5 di besciamella
- dl 2 di panna fresca
- 1 bustina di zafferano
- 8 asparagi lessati
- 4 uova
- noce moscata grattugiata
- sale e pepe
Preparazione gnocchi di patate agli asparagi
- Pulite gli asparagi e lessateli in acqua salata, tagliate i gambi a rondelle e mettete da parte le punte.
- In un pentolino fate scaldare la besciamella con la panna e lo zafferano, aggiungete le rondelle degli asparagi, aggiustate di sale e pepate.
- Fate bollire il latte con il burro a pezzetti e un pizzico di sale, unite la farina e cuocete a fuoco lento, fino a quando il composto si staccherà dal bordo, spegnete il fuoco e fate intiepidire, dopo di che aggiungete un uovo alla volta, 80 gr di gruviera e un pizzico di noce moscata grattugiata.
- Mettete a bollire una pentola con abbondante acqua salata, nel frattempo mettete il composto ottenuto dentro una tasca di tela e quando l'acqua avrà raggiunto il bollore, formate dei gnocchetti di circa 2 cm e tuffateli dentro. Quando gli gnocchi verranno a galla scolateli e conditeli con la salsa, cospargeteli con il formaggio rimasto e le punte di asparagi messe da parte.
Consiglio
Se desiderate servirli in un secondo tempo, gli gnocchi di patate sono ottimi anche gratinati sotto il grill per alcuni minuti.
Come cucinare gli gnocchi di patate alla crema di carote e noci
Ingredienti per 4 persone
- 1 Kg di gnocchi di patate pronti
- farina
- gr 500 di carote
- 1 cipolla
- dl 4 di brodo
- 1 foglia di alloro
- 4 rametti di timo
- 1 limone non trattato
- 1 ciuffo di prezzemolo
- gr 40 di gherigli di noci
- gr 40 di ricotta affumicata
- dl ½ di panna fresca g
- r 30 di burro
- sale
Preparazione gnocchi di patate alla crema di carote e noci
- Pulite le carote, lavatele e raschiatele e tagliatele a fettine, tritate la cipolla.
- In un pentolino fate sciogliere il burro, unite la cipolla, le carote, il timo e l'alloro legati fra di loro, spolverizzate con la farina e versate il brodo bollente, lasciando cuocere il tutto per circa 20 minuti, dopo di che eliminate le erbe.
- Aggiungete alle verdure cotte la scorza del limone grattugiata e frullate il tutto con il frullatore, per ottenere una crema fluida, dopo aver montato la panna unitela alla salsa.
- Mettete a bollire abbondante acqua salata, cuocete gli gnocchi pochi per volta e quando verranno in superficie scolateli e conditeli con la crema calda di carote, i gherigli di noce, il prezzemolo tritati e la ricotta grattugiata.