Oggi prepariamo un delizioso risotto con tartufo nero. Molto prezioso e aromatico, tipicamente primaverile dal sapore e aroma inconfondibile, il tartufo nero è usato in gastronomia, si può gustare crudo o cotto, tagliato a scaglie o grattugiato.
Viene impiegato nella preparazione di ricette con le uova e per preparare ottimi piatti di pasta con il tartufo e nel nostro caso per preparare un risotto con tartufo nero.
Ricetta risotto con tartufo nero
Ingredienti per quattro persone
- 300 g di riso carnaroli
- 1 scalogno
- 100 g di funghi champignon
- 3 cucchiai di olio di oliva extravergine
- 100 g di tartufo nero
- 1 litro di brodo di verdure delicato
- 1 dl di vino bianco secco
- 10 g di burro
- prezzemolo
- sale e pepe
Preparazione del risotto con tartufo nero
In una casseruola mettete l’olio e fate soffriggere lo scalogno tritato finemente, aggiungete un pizzico di sale e a fuoco lento lasciatelo per 15 minuti fino a che rimane trasparente.
Pulite i funghi e tritateli. Pulite il tartufo nero con uno spazzolino a setole morbide. Tritate il prezzemolo.
Versate il brodo in una pentola e scaldate a fuoco basso. Aggiungete i funghi e frullate cipolla e funghi fino ad ottenere una crema.
Aggiungete poi il riso e tostate per un minuto. Versate il vino, fate ridurre per un paio di minuti e versate il brodo un po’ alla volta.
Continuate la cottura fino a che il riso sia al dente.
Mentre il riso cuoce grattugiate il tartufo nero molto fine (tranne un pezzetto che userete tagliato a scagliette per ornare il risotto alla fine), assieme a una piccola noce di burro, in un pentolino antiaderente, a fuoco basso, fondete e create una crema.
Aggiungete al riso quando questo è quasi pronto, mantecando anche con il formaggio grana. Fate riposare, coperto, alcuni minuti prima di servire.
Mettete nei piatti il risotto con il tartufo nero, distribuite sopra alcune scaglie sottili e adornare con il prezzemolo e una macinata di pepe.