Il 6 gennaio tutti i bambini si svegliano e vanno a vedere cosa gli ha portato la Befana, che volando con la sua scopa magica, arriva con un sacco di regali e di dolci per i bambini buoni. A qualche bambino un po’ cattivello potrebbe arrivare anche qualche cattiva sorpresa come il carbone. Ma si sa, i bambini sono tutti buoni, quindi il sacco della Befana sarà sicuramente carico di dolci buonissimi e di tanti regali meravigliosi.
Per la befana si possono preparare un’infinità di dolci per festeggiare la sua festa, ad esempio, di solito si preparano dei buonissimi biscottini che si chiamano Befanini.
Befanini
I Befanini, sono biscottini che vengono preparati in tutta la Toscana per la festa dell’Epifania. Sono dei dolci particolari con una forma, che viene data alla pasta, tramite stampini con varie fantasie.
Ingredienti per sei persone
- 300 g di farina 00
- 180 g di zucchero semolato
- 100 g di burro
- 100 g di codette
- 3 uova
- 1 cucchiaino di scorza grattugiata di limone biologico
- 1 cucchiaino di scorza grattugiata di arancia biologica
- Farina per infarinare
- sale

Preparazione dei Befanini
- Per prima cosa dopo averle lavate e asciugate grattugiate le scorze del limone e dell’arancia.
- Lavorate la farina con lo zucchero, il burro a pezzetti, le uova le scorze degli agrumi e un pizzico di sale, dentro una capiente ciotola.
- Ponete la pasta sul tavolo infarinato e lavoratela, rendetela omogenea, copritela con una ciotola capovolta e fate riposare 10 minuti.
- Accendete il forno a 180°C.
- Ricoprite la placca con carta da forno.
- Stendete la pasta allo spessore di 1 cm scarso e ritagliatevi delle figure con il tagliapasta.
- Allineate i biscotti sulla placca e cospargeteli con le codette colorate.
- Cuocete questi buonissimi dolci per la befana nel forno già caldo per 15 minuti circa.
- Fateli raffreddare sulla gratella prima di servirli.
Dolce per la befana croccante
Il croccante è un dolce tipico della festa della Befana, si trova in tutte le bancarelle dei mercatini che affollano le nostre città durante i periodi delle feste, e i bambini ne vanno matti. Ora vediamo questa facilissima ricetta per prepararli in casa.
Ingredienti per sei persone
- 500 g di arachidi
- 300 g di zucchero semolato
- olio extravergine d’oliva
Per una versione più classica del croccante, potete utilizzare 300 g di mandorle, sgusciata e senza pellicina, che taglierete grossolanamente a pezzetti prima di unirle al caramello.

Preparazione del croccante
- Accendete il forno a 180°C. e rivestite la placca con carta da forno.
- Ungete un foglio di alluminio con un velo di olio.
- Sgusciate le arachidi e stendetele sulla placca.
- Inserite nel forno la placca e fate tostare le arachidi per cinque minuti circa, mescolando le due o tre volte.
- Rovesciatele su un canovaccio e sfregatele energicamente per togliere tutte le pellicine.
- In una casseruola larga, bassa e a fondo pesante mettete lo zucchero, aggiungete due cucchiai di acqua e mescolate a fuoco vivace fino a quando il caramello inizia a prendere colore
- Aggiungete le arachidi e mescolate per due o tre minuti.
- Rovesciate il composto sul foglio di alluminio preparato, stendetelo il più possibile sottile con una spatola leggermente unta e lasciatelo raffreddare prima di tagliarlo.
Con questi dolci per la befana, farete felici i vostri bambini e non solo.