La pasta con i funghi porcini si può preparare in qualsiasi periodo dell’anno. In ogni supermercato sono reperibili funghi porcini secchi o surgelati con i quali possiamo preparare qualsiasi ricetta.

Ma se vogliamo portare in tavola gli intensi profumi del bosco, in autunno, possiamo cucinare pasta con i funghi porcini freschi come condimento di tagliatelle fresche all’uovo.

In questo articolo vi propongo alcune ricette di pasta con i funghi porcini, squisito condimento per ricette gustose e dai sapori autentici per preparare primi piatti leggeri, perfetti per una alimentazione equilibrata.

La prima ricetta di pasta con i funghi porcini che vi presento è:

Pappardelle con i funghi porcini profumate al rosmarino

Ingredienti per quattro persone

  • 600 g di pappardelle all’uovo secche
  • 500 g di funghi porcini freschi
  • 600 g di pomodori pelati
  • 2 foglie di salvia
  • un ciuffo di prezzemolo
  • 2 spicchi di aglio
  • una cipolla piccola
  • 10 aghi di rosmarino
  • mezzo bicchiere di vino bianco secco
  • 4 cucchiai di olio
  • 40 g di grana grattugiato
  • sale e pepe

pappardelle-con-funghi-porcini

Preparazione delle pappardelle con i funghi porcini al sugo

  1. Per prima cosa mondate i funghi porcini freschi, passateli con uno spazzolino e con un telo umido, tritate grossolanamente i gambi e tenete da parte le teste.
  2. Tritate la cipolla, l’aglio, la salvia, il rosmarino, metà del prezzemolo e fate appassire a fuoco basso con l’olio.
  3. A questo punto aggiungete i funghi tritati, bagnate con il vino e lasciatelo evaporare. Aggiungete i pelati frullati, cuocete il sugo per 30 minuti, bagnando con acqua, se necessario. Salate e pepate.
  4. A questo punto prendete le teste dei funghi porcini e tagliatele a fette spesse, unitele al sugo e terminate la cottura a fuoco basso ancora per 10 minuti.
  5. Fate bollire in una pentola dell’acqua salata e cuocete la pasta, scolatela al dente, conditela con i funghi porcini al sugo, profumatela con una macinata di pepe e il prezzemolo rimasto tritato. Servite il formaggio grana a parte.

Un’altra ricetta di pasta con i funghi porcini molto semplice da preparare e molto gustosa è:

Tagliatelle con i funghi porcini pollo e peperoni

Tra le ricette con le tagliatelle più richieste nei periodi autunnali

Ingredienti per quattro persone

  • 400 g di tagliatelle
  • 2 petti di pollo farina
  • 50 g di burro
  • 100 g di pancetta tesa in un pezzo solo
  • 2 cipolle
  • 100 g di funghi porcini
  • 300 g di peperoni gialli
  • un bicchiere di porto
  • 450 g di pelati
  • 4 cucchiai d’olio
  • sale e pepe

tagliatelle-con-i-funghi-porcini-pollo-e-peperoni

Preparazione delle tagliatelle con i funghi porcini pollo e peperoni

  1. Per prima cosa pulite i petti di pollo, togliete l’ossicino dello sterno, tagliateli a dadini e infarinateli.
  2. Fate fondere il burro con un cucchiaio di olio, aggiungete il pollo e rosolatelo a fuoco basso.
  3. Pulite i funghi porcini, strofinateli con un panno umido e tagliateli a fettine.
  4. Sbucciate e affettate le cipolle; tagliate a listerelle sottili la pancetta; passate i peperoni sulla fiamma del fornello per abbrustolire la pelle, quindi eliminatela e tagliate le falde al listerelle.
  5. In una padella scaldate tre cucchiai di olio e fate rosolare per 10 minuti a fiamma bassa, la pancetta e le cipolle.
  6. Unite peperoni e funghi, fate insaporire, bagnate con un po’ d’acqua, salate e cuocete per altri 10 minuti.
  7. Mettete nella padella i pezzetti di pollo, mescolate e bagnate con il porto, che farete evaporare.
  8. Aggiungete il pelati tritati, salate, pepate e fate cuocere il tutto per altri 20 minuti.
  9. Cuocete la pasta, scolatela e conditela con il sugo con i funghi porcini preparato e servite.