Il soufflé è un dolce al cucchiaio tipicamente estivo. Dall’aspetto accattivante questo è un dessert molto leggero e fresco. Se siete amanti del cioccolato e non riuscite a farne a meno anche in estate, questa è la ricetta che fa per voi.

Il soufflé è un tipico piatto francese che può essere preparato sia caldo che ghiacciato. Il termine “soufflé” è il participio passato del verbo francese souffler che vuol dire soffiare: infatti il dolce cuoce e si gonfia come se qualcuno vi soffiasse dentro.

Preparandolo freddo, invece, diventa un dolce al cucchiaio tipicamente estivo. Dall’aspetto accattivante questo è un dessert molto leggero e fresco. Se siete amanti del cioccolato e non riuscite a farne a meno anche in estate, questa è la ricetta che fa per voi. Oggi vi presenteremo delle gustosissime varianti: al cioccolato fondente, al cioccolato al caffè e caldo.

Seguiteci passo per passo mentre prepariamo la ricetta di un freschissimo soufflé ghiacciato al cioccolato.

Preparazione della ricetta soufflè

Ingredienti per 4 persone:

  • 200gr zucchero semolato
  • 500gr panna
  • 150gr cioccolato fondente al 70%
  • 4 uova
  • 200ml di latte
  • 1 bacca di vaniglia
  • Cacao amaro

Separate i tuorli dagli albumi, mettete i primi in una ciotola, aggiungete lo zucchero e montate il tutto con delle fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso. Nel frattempo scaldate il latte con la bacca di vaniglia, portatelo a bollore, toglietelo dal fuoco e dopo averlo filtrato, versatelo a filo nella crema di uova.

Scaldate il composto a bagnomaria mescolando continuamente facendo attenzione che la crema non arrivi a bollire. Togliete la crema dal fuoco, copritela con della pellicola a contatto con la superficie e lasciatela raffreddare.

Unite alla crema il cioccolato fuso e la panna montata

Mentre la crema s'intiepidisce, spezzettate il cioccolato in un pentolino, aggiungete un paio di cucchiai di panna e sciogliete il tutto a bagnomaria. A questo punto versate il cioccolato fuso all’interno della crema e mettete il recipiente a freddare in una bacinella piena di cubetti di ghiaccio. Montate la panna e unitela alla crema fredda mescolando dal basso verso l’alto.

souflle al cioccolatoMettete il composto ottenuto in freezer e di tanto in tanto mescolatelo in modo da raggiungere la consistenza ottimale.

Come servire il vostro soufflé

Circondate uno stampo da soufflé con un cartoncino e fissatelo. A questo punto versate il composto fino al bordo dello stampo, dopodiché mettete i vostri dessert in freezer per almeno 5 ore. Togliete i soufflé dal congelatore, privateli delle strisce di cartone e ricoprite la superficie con una spolverata di cacao in polvere.

Variante ricetta soufflé al cioccolato al caffè

Se non riuscite a trovare il cioccolato al caffè, state calmi non impazzite potete tranquillamente usare del cioccolato fondente aggiungendoci una tazzina di caffè amaro ristretto.

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 ml panna
  • 30 gr cacao amaro in polvere
  • 60 gr cioccolato fondente al caffè
  • 100 gr zucchero
  • 2 albumi
  • 2 cucchiai di Grand Marnier
  • sale

In questa prima fase della preparazione della ricetta del soufflé avrete molto a che fare con i fornelli. Prendete tre pentolini, in uno fondete il cioccolato, nel secondo fate scaldare 4 cucchiai di acqua con il cacao amaro e infine nell'ultimo fate scaldare lo zucchero in 100 ml d'acqua fino a raggiungere i 115°C in modo da ottenere uno sciroppo.

Fatto questo iniziate a montare a neve gli albumi con un pizzico di sale, dopodichè aggiungeteci a filo lo sciroppo di zucchero appena ottenuto, continuando a sbattere fino a quando non avrete ottenuto una meringa. Una volta ottenuta la meringa inglobateci il cioccolato fuso, il composto di acqua e cacao, il liquore e infine la panna montata a neve.

Mescolate il tutto e infine riempite con questo composto 4 stampini monoporzione. Metteteli in freezer per circa un paio d'ore e prima di servirli a tavola spolverizzateli con del cacao dolce o con del caffè solubile.

Variante calda del soufflé al cioccolato

Ingredienti per 4 persone:

  • 150 gr di latte
  • 150 g di cioccolato fondente
  • 4 uova
  • 10 gr di maizena
  • 40 gr di zucchero a velo
  • Zucchero semolato

Per preparare il soufflé al cioccolato cominciate scaldando il latte fino a bollore. Tagliate il cioccolato a scaglie ed aggiungetelo al latte caldo mescolando fino ad ottenere una crema fluida. Sgusciate le uova separando i tuorli dagli albumi.

Prendete due tuorli, sbatteteli leggermente ed aggiungeteli al composto di latte e cioccolato mescolando con una frusta. Aggiungete anche la maizena e continuate a mescolare per eliminare eventuali grumi.

Fate raffreddare a temperatura ambiente. Montate i 4 albumi con lo zucchero a velo a neve fermissima. Incorporate gli albumi al composto al cioccolato ormai freddo, mescolando lentamente con una paletta con movimenti dall’alto verso il basso, in modo che gli albumi non si smontino.

Come cuocere il vostro soufflé

Imburrate 4 stampini per i soufflé e cospargeteli di zucchero semolato. Circondate esternamente ogni stampino con carta da forno, in modo che i soufflé, gonfiandosi in cottura, non fuoriescano. Preriscaldate il forno a 200°C e infornate i soufflé per 12 minuti.

Sfornate i dessert quando saranno ben gonfi, eliminate la carta forno e servite immediatamente.