La ricetta di oggi è: spaghetti di riso con verdure. Vengono preparati con acqua e farina di riso, sono molto sottili e lunghi e cuociono molto in fretta. Se sono spaghetti di riso freschi non bisogna metterli a bagno nell'acqua, metteteli direttamente al piatto finale o cuoceteli a vapore. Se invece sono secchi, metteteli a bagno in acqua fredda prima di cuocerli.
Ricette giapponesi
Gli spaghetti di riso, un alimento proveniente dai paesi orientali principalmente molto consumato dai cinesi e in Giappone, con le loro poche calorie, sono molto indicati a chi vuole mantenere la forma giusta e il peso a posto. E’ un cibo molto nutriente e digeribile dona molti benefici a chi soffre di pancia gonfia e ha difficoltà digestive, sono senza glutine, molto indicati per chi segue una dieta per celiaci. Gli spaghetti di riso nella fase di lavorazione generalmente seguono una fase di precottura, non bisogna quindi perdere molto tempo per cuocerli, solo qualche minuto.
Risulta essere un alimento completo e gustoso oltre ad essere leggero e semplice da cucinare. Nel caso della nostra ricetta gli spaghetti di riso sono accompagnati con le verdure, ma si possono abbinare molto bene anche con la carne o con il pesce oppure per preparare delle ottime minestre da servire sia calde che fredde.
Ingredienti per 4 persone
- 400 g di spaghetti di riso
- 1 zucchina
- 1 carota
- ½ peperone rosso
- 1 gambo di sedano
- 1 scalogno
- 1 porro
- 1 piccolo cespo di lattuga
- salsa di soia
Preparazione e cottura
- Cominciate a preparare le verdure: spuntate la zucchina, spuntate e raschiate la carota, togliete i semi e le parti bianche del peperone, eliminate la parte finale e i filamenti del sedano, pelate lo scalogno, lavate tutte le verdure compresa l'insalata, tritate lo scalogno, tagliate a listarelle la lattuga, a fettine il porro, a pezzettini il resto delle verdure.
- In una padella larga fate scaldare un po' di olio, fateci appassire lo scalogno e il porro, unite il resto delle verdure e cuocete per una decina di minuti aggiungendo acqua quando occorre.
- Insaporite le verdure con una bella dose di salsa di soia e fate cuocere per altri 10 minuti.
- Passate ora alla cottura degli spaghetti di riso. Prendete gli spaghetti che avevate messo a bagno e cuocete in acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.
- Scolateli e metteteli in un piatto di portata, conditeli con le verdure aggiungendo un po' di salsa di soia a piacere, la nostra ricetta è pronta, servitela bella calda.

Spaghetti di riso dove si comprano
Gli spaghetti di riso si comprano oramai in quasi tutti i grandi supermercati, nei centri commerciali o in negozi specializzati di cibi orientali o di negozi per celiaci. Per chi invece è abituato ad acquistare online si possono far arrivare direttamente a casa comprandoli da siti specializzati del settore o addirittura da Amazon dove potete acquistare degli ottimi spaghetti di riso giapponesi.
Spaghetti di riso con verdure allo zenzero
Ingredienti per quattro persone - tempo di preparazione 25 minuti
- 400 g di spaghetti di riso
- 1 carota
- 1 porro
- 4 shitake
- 3 centimetri di zenzero fresco
- 2 cucchiai di olio di sesamo
- 2 cucchiai di salsa di soia

Preparazione
- Mettere a bagno gli shitake in acqua calda per 30 minuti; scolarli e tagliarli a fettine sottili.
- Tagliare a julienne della carota, lo zenzero e il porro.
- Cuocere in acqua bollente gli spaghetti di riso;
- scolarli, metterli in un piatto e condire con pochissimo olio di sesamo per evitare che si appiccicano.
- Nel wok scaldare l’olio e la salsa di soia; unire le verdure e farle saltare per 10 minuti.
- Unire gli spaghetti far saltare per qualche minuto.
- Servire gli spaghetti caldissimi.
Ricette con spaghetti di riso
Vediamo di scoprire alcune ricette per la dieta vegana da preparare con spaghetti di riso con verdure e aggiunta altri ingredienti come il Tofu e lo zenzero.
Spaghetti di riso al tofu affumicato e verdure
Ingredienti per 4 persone - tempo di preparazione 25 minuti
- 400 g di spaghetti di riso
- 150 g di tofu affumicato a cubetti
- 1 carota
- 1 scalogno
- 1 zucchina
- 1 Costa di sedano
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1 cucchiaio di sesamo
- ½ cucchiaino di semi di sesamo tostati
Preparazione
- Tagliare a pezzettini la carota, lo scalogno, il sedano e la zucchina. Cuocere in acqua bollente gli spaghetti di riso; scolarli, metterli in un piatto e condirli con pochissimo olio di sesamo per evitare che si appiccichino.
- Nel wok scaldare l’olio e la salsa di soia; unire le verdure e il tofu e farle saltare per 10 minuti.
- Unire gli spaghetti e fargli saltare per cinque minuti.
- Servire gli spaghetti caldissimi cosparsi di semi di sesamo.
Con gli spaghetti di riso si possono preparare un'infinità di ricette, basta avere un pò di fantasia e il gioco è fatto.
Spaghetti di riso ai germogli di soia
Gli spaghetti di riso ai germogli di soia è una ricetta molto semplice e veloce da preparare in circa mezz’ora è tutto pronto.
Ingredienti
- 400 g di spaghetti di riso
- 200 g di germogli di soia
- 2 spicchi di aglio
- ½ peperoncino rosso
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale
Preparazione
- Fate bollire l’acqua salata in una pentola e fate cuocere gli spaghetti di riso per 15 minuti.
- Nel frattempo mettete l’olio in un tegame, aggiungete il peperoncino, l’aglio tritato e i germogli di soia;
- regolate di sale e fate cuocere tenendo il fuoco basso e mescolate di tanto in tanto.
- Scolateli e conditeli con i germogli di soia e il resto del condimento.
- Guarnite il piatto con il prezzemolo tritato e servite caldo.