Preparazione della Torta Caprese

Ingredienti:

  • 300gr burro
  • 90gr zucchero
  • 190gr tuorli
  • 300gr mandorle
  • 280gr cioccolato fondente
  • 35gr cacao
  • 70gr fecola di patate
  • 300gr albumi
  • 135gr zucchero

Come potete notare dalla lista degli ingredienti per preparare la torta caprese non occorre usare la farina. Una cosa un po’ insolita per la preparazione di una torta ma in questo caso le mandorle tritate assieme alla fecola di patate e al cacao faranno da collante con i tuorli.

Vi consigliamo come prima cosa di sciogliere il cioccolato fondente in un pentolino a bagnomaria e di lasciarlo raffreddare. Mentre il cioccolato si fredda passate a montare il burro con i 90gr di zucchero. Per comodità e in modo che si monti prima fate il burro a pezzetti. Una volta montato il burro unite i tuorli uno per volta e continuate a mescolare. A questo punto unite anche il cioccolato fuso, mescolate ancora e infine unite le farine setacciate e le mandorle tritate.

Ci raccomandiamo con voi per quanto riguarda l’operazione di tritatura delle mandorle perché ovviamente non va eseguita con un trita tutto, ma fatta a mano con un coltello. Questo perché non vogliamo che le mandorle perdano il loro olio essenziale.

Prendete un’altra ciotola e con l'aiuto di fruste elettriche montate a neve ben ferma gli albumi con i 135gr di zucchero. Dopodiché alleggerite il primo impasto proprio con gli albumi montati e mescolate con un cucchiaio di legno dal basso verso l’alto.

Cottura della torta caprese

Possiamo dirvi che con queste dosi ci si può preparare una sola torta grande o riempire ben tre stampi di media misura. In ogni caso prima di versare l’impasto negli stampi dovete prima di tutto imburrarli per bene. Questa torta non ha lievito, ma grazie all’aggiunta degli albumi montati tenderà comunque ad aumentare di volume. Per questo vi consigliamo di non riempire proprio del tutto lo stampo che andrete a usare. Infornate le torte a 170°C per circa 20 minuti. Togliete dal forno, lasciate raffreddare e imbiancate l’intera torta con un’imbiancata di zucchero a velo.

Consigli utili

Prima di togliere la torta dal forno assicuratevi con uno stecchino che l’interno abbia la giusta consistenza, questa infatti, deve rimanere un po’ umida perché durante la fase del raffreddamento raggiungerà l’ottimale consistenza. Per preparare l’impasto potete tranquillamente usare la planetaria.

Vi assicuriamo che se seguirete tutti i nostri consigli otterrete moltissimi complimenti dai vostri ospiti come lo è stato per noi.