Ricette primi piatti primaverili arricchiti con la dolcezza e la fragranza delle verdure novelle, primizie come asparagi, pisellini, fave, fiori di zucca, pomodorini, zucchine e tante altre delizie dell’orto. Con l’aggiunta di un pizzico di profumate erbe aromatiche per trasformare primi piatti in condimenti freschi e leggeri, ottimi per ogni occasione.

I primi piatti in primavera sono sempre accompagnati da un intenso profumo che i prodotti italiani riescono a dare. Sono tante le ricette di primi piatti primaverili preparate in ogni regione italiana, ognuna delle quali ha le proprie caratteristiche tradizionali, i propri ingredienti e i propri sapori.

Piatti di pasta primaverili facili da preparare

La primavera è la stagione migliore per mettere in tavola primi piatti di pasta, riso, gnocchi o ravioli accompagnati alle verdure novelle e alle primizie più delicate. Si ha la possibilità di preparare primi piatti con condimenti freschi, leggeri e profumati, con i pomodorini saporiti, sodi e succosi, si possono condire piatti di pasta, appetitosi e molto facili da preparare.

Pasta con fiori di zucca e zucchine

Cosa c’è di più tenero e saporito come le zucchine con i fiori di zucca che in primavera abbondano negli orti e sui banchi dei fruttivendoli. Questa ricetta tipicamente primaverile di pasta con i fiori di zucca e zucchine è molto facile da preparare ed è una bontà per il palato.

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di pasta di vostro gradimento
  • 300 g di zucchine romanesche tenere
  • 16 fiori di zucca
  • 4 cucchiai di oliva extravergine
  • 4 pomodori maturi ma sodi
  • 1 piccola cipolla
  • 4 cucchiai di grana grattugiato
  • sale e pepe

Preparazione pasta con fiori di zucca e zucchine

  1. Lavate bene le zucchine, levate le punte, tagliatele a metà per il verso della lunghezza, e poi a listarelle abbastanza sottili sempre nel verso della lunghezza.
  2. Pulite e lavate i fiori di zucca, fateli asciugare e tagliateli grossolanamente.
  3. In una pentola, fate sbollentare i pomodori, dopodiché spellateli e tagliateli a dadini.
  4. Fate rosolare la cipolla affettata molto finemente con l’olio, poi unite le zucchine.
  5. Cuocete per 5 minuti, aggiungete i pomodori e, dopo altri 5 minuti i fiori di zucca.
  6. Salate, pepate e cuocete ancora per 3-4 minuti.
  7. Nel frattempo fate bollire una pentola piena d’acqua salata, fate cuocere la pasta che avete scelto per questa ricetta e appena cotte scolatele e conditele direttamente nella padella insieme a tutte le verdure, mescolate, aggiungete il grana grattugiato, mescolate ancora per farlo sciogliere e servite immediatamente il piatto caldo.

Pasta con sugo di verdure

Ricette primi piatti primaverili con sugo di verdure, primizie tenere e profumate con le quali creare dei primi piatti di pasta nutrienti e leggeri per i vostri ragazzi in modo semplice e veloce. Le vitamine contenute nelle verdure di stagione, sono necessarie per una sana alimentazione e per una buona crescita.

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di pasta
  • sedano
  • 2 carote
  • 2 tazze di piselli freschi sgranati
  • 4 cipollotti
  • ½ bicchiere di vino bianco secco
  • 4 pomodori maturi
  • basilico
  • grana grattugiato
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe.

Preparazione pasta con sugo di verdure

  1. Preparate un misto di sedano e carote tagliate a cubetti, i cipollotti privati delle parti verdi dure tagliati a fettine.
  2. Mettete il tutto in una padella antiaderente con 6 cucchiai di olio e fate soffriggere mescolando spesso, fino a quando le verdure saranno leggermente dorate.
  3. Aggiungete alle verdure, i piselli sgranati e mezzo bicchiere di vino bianco secco; fate evaporare a fuoco vivace.
  4. Aggiungete i pomodori tagliati a dadini insieme al sale e pepe.
  5. Fate cuocere per 10 minuti.
  6. In una pentola fate bollire abbondante acqua salata e cuocete la pasta, scolatela e conditela con il sugo di verdure, aggiungete 30 g di grana padano e qualche fogliolina di basilico fresco.