In questo articolo vi presento due ricette per preparare un ottimo risotto con gamberi, seguite attentamente le istruzioni e farete un figurone.

Ingredienti per 4 persone

  • gr 320 di riso baldo
  • gr 300 di calamari già puliti
  • gr 500 di gamberi
  • 1 trancio di rana pescatrice da gr 200
  • 4 capesante già spurgate
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 2 cipolle
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • brodo vegetale
  • olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe

Preparazione risotto con gamberi calamari capesante

  1. Prendete il trancio di rana pescatrice, tagliatelo a pezzetti, ai calamari staccate i tentacoli e tagliate le tasche, anche loro a pezzetti; i gamberi sgusciateli e eliminate sul dorso i filamenti scuri dell'intestino.
  2. Tritate le teste e carapaci dei gamberi e tritate tutto, mettete da parte.
  3. Prendete una casseruola e scaldate un filo d'olio, unite le teste e i carapaci dei gamberi e fate rosolare a fuoco vivo per 2 minuti, unite la carota, il sedano, e la cipolla lavati e tagliati a pezzetti, fate insaporire, versate dell'acqua fredda fino a coprire il tutto, fate bollire e continuate a cuocere per circa 20 minuti. Dopo di che filtrate la bisque (il brodo dei crostacei), schiacciando bene gli scarti dei crostacei in uno schiacciapatate, tenete da parte.

Risotto con gamberi calamari e capesante

Cottura del riso

  1. In un'altra casseruola fate soffriggere la cipolla affettata con un pò d'olio, ora toglietela, mettetela da parte
  2. aggiungete il riso e fatelo tostare per qualche minuto, unite il vino bianco e fatelo sfumare, aggiungete il soffritto di cipolla un mestolo di brodo bollente e finite la cottura del riso, alternando un mestolo di brodo e la bisque di gamberi.
  3. A circa metà cottura del riso unite i ciuffi di calamaro, i cubetti di pescatrice e i gamberi, portate a termine la cottura del riso.
  4. Nel frattempo scaldate un filo d'olio con uno spicchio d'aglio, unite le capesante sgusciate, e fate soffriggere girandole ogni tanto.
  5. A cottura ultimata del riso, salate e pepate, fatelo mantecare con un pò di prezzemolo tritato e un filo d'olio con il coperchio per pochi minuti. Al momento di servire aggiungete le capesante.

Un'altra ottima e facile ricetta per preparare il risotto con gamberi è la seguente:

Risotto con gamberi e rucola

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g riso Carnaroli
  • 7 dl di fumetto di pesce
  • 300 g di code di gambero
  • un mazzetto di rucola
  • uno spicchio d'aglio
  • una cipolla
  • una costa di sedano
  • due carote
  • una foglia di alloro
  • 50 g olio extravergine di oliva
  • mezzo bicchiere di vino bianco secco
  • peperoncino
  • sale

Fumetto di pesce

Per prima cosa bisogna preparare il fumetto di pesce seguendo le indicazioni di seguito esposte:

Ingredienti base per quattro persone

  • Un chilo di ritagli di pesce (lische, code, teste senza branchie, pelle, gusci di gambero)
  • una cipolla
  • due carote
  • tre coste di sedano
  • olio extravergine d'oliva
  • vino bianco secco
  • alloro e prezzemolo
  • sale

Preparazione fumetto di pesce

  1. In una capiente pentola versate 15 g di olio extravergine di oliva e, a fuoco moderato, imbiondite metà cipolla, le carote sedano tagliati grossolanamente. Aggiungete la foglia di alloro, i ritagli di pesce, sfumate con il vino bianco quindi aggiungete 1 l circa di acqua regolando di sale e pepe.
  2. Fate bollire lentamente e lasciate sobbollire per circa 45 minuti, ogni tanto schiumare la superficie con una schiumarola.

Risotto con gamberi e rucola

Preparazione risotto con gamberi e rucola

  1. In una casseruola tostate il riso con 20 g di olio extravergine di oliva.
  2. Versate tutto insieme il fumetto di pesce bollente quindi mescolate delicatamente.
  3. Lasciate cuocere con fiamma al minimo e la casseruola coperta da un coperchio.
  4. In una padella imbiondite lo spicchio d'aglio in camicia schiacciato con olio extravergine di oliva, quindi aggiungete le code di gambero il peperoncino e lasciate rosolare qualche minuto, spruzzando con un po' di vino bianco.
  5. Ultimata la coltura del riso, aggiungete i gamberi, spegnete la fiamma e mantecate delicatamente con poco olio, unite la rucola tagliata molto fina. Servite il risotto con gamberi e rucola guarnito con code di gambero rosolate e alcune foglioline di rucola.