Le varietà delle zucchine sono moltissime. Dal colore verde più o meno intenso, striate, corte, lunghe, dritte o curve. Se al tatto saranno belle sode e il loro colore vivo e brillante saranno di recente raccolta. Sono facili da pulire, basta lavarle e spuntarle alle due estremità, per poi tagliarle a secondo della ricetta.
Ricetta veneta risotto con zucchine
Oggi vi preparo la ricetta tipicamente Veneta del risotto con le zucchine.
Ingredienti per 4 persone: Tempo di cottura un’ora circa
- Gr 350 di riso arborio
- 300 gr di zucchine
- gr 50 di lardo o pancetta
- gr 50 di burro
- gr 30 di prezzemolo
- 1 litro e un quarto di brodo vegetale
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 6 cucchiaiate di formaggio grana grattugiato
- sale e pepe
Preparazione del Risotto con le zucchine
Lavate le zucchine e spuntatele alle due estremità, tagliatele a fettine.
Tritate il lardo o la pancetta insieme alla cipolla e allo spicchio d’aglio. Prendete una casseruola fate sciogliere 30 gr di burro e versate il trito appena fatto, fate rosolare a fuoco moderato fino a quando il lardo o la pancetta si saranno sciolti.
Aggiungete le zucchine tagliate a fettine e continuate la rosolatura per altri 5 minuti.
Nel frattempo fate bollire 1 litro e un quarto di acqua e aggiungete il dado vegetale per fare il brodo di cottura. Ora unite alle zucchine il riso e un mestolo di brodo e sempre mescolando e unendo altro brodo quando il riso avrà assorbito il precedente, fatelo cuocere, a fine cottura non dovrà essere asciuttissimo.
Qualche minuto prima di togliere il riso dal fuoco aggiungete il prezzemolo tagliato.
A cottura ultimata incorporate al riso il restante burro, tre cucchiaiate di grana e pepate. Assaggiate ed eventualmente aggiustate di sale, servitelo accompagnandolo con il restante formaggio grattugiato.
Consiglio
Se desiderate dare al vostro risotto con le zucchine un colore e un sapore particolare potete aggiungere a metà cottura una bustina di zafferano.