Secondo alcune ricostruzioni storiche, sembra che il popolo Maya sia stato lo scopritore e il primo coltivatore del cacao. Sembrerebbe che il cacao fosse un bene di lusso adoperato anche come moneta di scambio, ecco perchè noi di DolcePasticceria vi proporremo una preziosa ricetta di Torta al Cacao.

Preparazione della Torta al Cacao

Ingredienti:

  • 300gr farina
  • 60gr cacao amaro
  • 250gr di latte
  • 300gr di zucchero
  • 1 bicchiere di olio di semi
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito

Iniziate la preparazione della torta al cacao unendo le uova con lo zucchero. Sbattete energicamente i due ingredienti con le fruste elettriche per almeno 5 minuti. In seguito aggiungete pian piano la farina, senza interrompere il lavoro delle fruste elettriche.

Quando il composto inizierà a prendere consistenza, introducete il latte a temperatura ambiente, continuando sempre a mescolare il tutto con le fruste elettriche.

Inserite il bicchiere di olio di semi, che renderà più soffice il vostro dolce. A questo punto aggiungete il vostro ingrediente prezioso, il cacao amaro. Proseguite nel mescolare con le fruste elettriche per facilitare il lavoro ed infine introducete la bustina di lievito, sbattete per altri 5 minuti cosicché l’impasto per torta al cacao sia ben amalgamato e pronto per la cottura.

Cottura della torta al cacao

Dopo aver preparato l’impasto per la torta al cacao, armatevi di uno stampo ben imburrato e infarinato. Versate il composto nello stampo e infornate il tutto a 180°C per circa 45 minuti, fate attenzione che il forno sia caldo e a temperatura, cosicché la vostra torta al cacao si cuocerà con più facilità.

Come gustare la torta al cacao

Per concludere vi consigliamo di gustare la favolosa torta al cacao con sopra una spolverata di zucchero a velo. Vedrete che nessuno resisterà alla tentazione e sicuramente sarà un' ottima merce di scambio anche per voi, come lo erano i semi di cacao per il popolo Maya.

Consigli utili

La preparazione di questa torta è molto semplice, ciò nonostante potrete riscontrare delle difficoltà se non utilizzerete delle fruste elettriche decenti. Queste potrebbero surriscaldarsi o fare fatica a mescolare l'impasto.

Il segreto per ottenere una torta soffice sta proprio nel mescolare benissimo gli ingredienti in modo che l'impasto incorpori moltissima aria. Fondamentale è anche il setacciare tutti gli ingredienti in polvere in modo che non si formino dei grumi.