Uno dei dessert più sfiziosi e gustosi che generalmente trovate nei ristoranti è il tortino al cioccolato con cuore morbido. Molti di voi si saranno chiesti un milione di volte come sia possibile preparare un dolce croccante e friabile esternamente con un cuore morbido e fondente. Beh è proprio questa combinazione che rende il tortino al cioccolato un dolce davvero speciale. Il bello di questo dessert è che potete prepararlo con qualche giorno di anticipo e cuocerlo poco prima di servirlo a tavola. Ora scoprirete perché!
Preparazione del tortino al cioccolato con cuore morbido
Ingredienti del tortino al cioccolato:
- 125 g cioccolato fondente al 70%
- 125 g burro
- 150 g zucchero
- 2 uova
- 2 tuorli
- 50 g farina
La preparazione del tortino al cioccolato con cuore morbido è breve e molto semplice. Iniziate spezzettando il cioccolato fondente in pezzi molto piccoli e metteteli in un pentolino assieme al burro a pezzetti.
Fondete il tutto a bagnomaria e mescolate fino a quando non avrete ottenuto un composto liscio e omogeneo. Lasciate intiepidire il tutto.
In un'altra terrina sbattete con le fruste elettriche le uova, i tuorli e lo zucchero fino a che saranno diventati gonfi e chiari. A questo punto prendete il cioccolato fuso e aggiungetelo in questo composto. Continuate a sbattere e aggiungete la farina setacciata.
Cottura del tortino al cioccolato con cuore morbido
Imburrate 5 o 6 stampini piccolini e dividete l’impasto in parti uguali per ogni stampino. Coprite gli stampini con un foglio di alluminio e metteteli in freezer per un paio d’ore. Per questo motivo potete lasciarli in freezer per giorni e tirali fuori poco prima di servirli. Togliete l’alluminio e mettete i vostri tortini in forno caldo e cuoceteli a 220°C per minuti. Una volta cotti sformate i tortini e cospargeteli con dello zucchero a velo.
Il segreto per cui il ripieno del tortino al cioccolato resta con il cuore morbido e caldo sta proprio nel congelare il tortino. Questo rende impossibile la cottura dell’intero dolcetto lasciando l’interno morbido e caldo.
Se volete dare al impasto un aroma più intenso potete aggiungere un paio di cucchiai di brandy o di caffè. Vi consigliamo di servire il tortino al cioccolato accompagnato a della crema inglese servita su una graziosa coppetta.
Piccante variante con cioccolato al peperoncino
Oggi il peperoncino è utilizzato anche nelle preparazioni di dolci, soprattutto a base di cioccolato fondente. Ecco perché oggi vogliamo presentarvi questa variante del tortino cioccolato con cuore morbido al cioccolato al peperoncino. Il peperoncino è una spezia dalle antiche origini, le prime civiltà a utilizzare il peperoncino piccante come alimento furono gli indiani del Perù e del Messico. Noi Europei dobbiamo la conoscenza di questa piccante spezia a Cristoforo Colombo che la portò dall’Americhe durante il suo secondo viaggio. Da quel preciso momento il peperoncino ebbe grandissimo successo e fu coltivato in ogni parte del mondo. Ecco la ricetta del tortino con cioccolato al peperoncino.
Preparazione del tortino al cioccolato al peperoncino
Ingredienti:
- 120 g cioccolato fondente
- 100 g zucchero a velo
- 50 g farina
- 100 g burro
- ½ cucchiaino di cannella
- ½ cucchiaino di peperoncino piccante in polvere
- 2 uova
Tritate il cioccolato fondente e fatelo fondere a bagnomaria assieme alla polvere di peperoncino e al burro ammorbidito e fatto a pezzetti. Mescolate con una spatola di tanto in tanto. Prendete le uova e sbattetele con una frusta, dopodiché versatele a filo nella cioccolata fusa, aggiungete la cannella e mescolate il tutto fino a che non avrete ottenuto un composto liscio e omogeneo. A questo punto incorporate la farina setacciata e mescolate ancora.
Cottura del tortino al cioccolato al peperoncino
Consigli utili
Il segreto per ottenere un perfetto tortino dal cuore morbido sta nel congelare il dolcetto prima di cuocerlo. Il passaggio in freezer non darà il tempo al tortino di cuocersi completamente in forno e quindi sarà cotto fuori e morbido al suo interno. Quando vi accorgerete che la superficie del tortino da lucida diventerà opaca quello sarà il momento di sfornare.
Tortino al cioccolato bianco
Se non amate il cioccolato fondente o al latte potete tranquillamente preparare un delizioso tortino al cioccolato bianco: dal gusto vellutato e dal delicato profumo di arancia, sarà perfetto come dolce per concludere una cena un po’ “in”.
Fondamentale per la riuscita di questo dolce sarà la qualità del cioccolato bianco, per cui fate molta attenzione a sceglierne uno di altissima qualità.
Ingredienti del tortino al cioccolato bianco:
- 200 g di cioccolato bianco
- 250 g di latte condensato
- 80 g di farina
- 100 g di burro
- 1 uovo
- Scorza grattugiata di arancia
Ponete il burro, il cioccolato a pezzi e la scorza di arancia in un pentolino, e poggiate quest’ultimo su una pentola piena di acqua, senza che però venga a contatto con essa. Sciogliete quindi lentamente a bagnomaria, finché tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati e con consistenza fluida.
A parte setacciate bene la farina. Sbattete per bene l’uovo con le fruste elettriche, poi aggiungete il latte condensato continuando a montare. Quando il composto sarà ben montato, amalgamate con il cioccolato ed il burro ormai tiepidi. Aggiungete anche la farina setacciata amalgamando accuratamente. Imburrate ed infarinate 4 stampini e versateci il composto.
Fate riposare in congelatore per minimo due ore. Potete preparare questi dolcetti anche con qualche giorno di anticipo e lasciarli in congelatore fino al momento di servirli.
Cottura del tortino al cioccolato bianco
Preriscaldate il forno a 180°C e cuocete i vostri tortini, ancora congelati, per circa 10 minuti: quando saranno leggermente gonfi e dorati, saranno pronti. Dato che ogni forno è a sé, fate sempre una prova per trovare il tempo corretto di cottura. Servite ben caldi i vostri tortini al cioccolato bianco.