Dolci facili e veloci da preparare, i biscotti all’arancia fatti in casa sono quanto di meglio si possa desiderare per l’ora del caffè o del thè, ma qualsiasi occasione è buona per gustarli. Il barattolo si svuoterà in men che non si dica!
Gli agrumi contengono vitamine utili per il nostro organismo: la pectina, la vitamina C, i fitonutrienti e il potassio. Hanno un potere antiossidante (molto importante per chi ha il diabete) e aiutano ad abbassare il colesterolo totale e LDL, i trigliceridi e la pressione arteriosa. Per questo motivo oggi vogliamo proporvi alcune ricette per preparare degli ottimi biscotti all’arancia.
Preparazione biscotti all’arancia
Ingredienti per i biscotti all’arancia:
- 200gr di farina
- 100gr di burro
- 80gr di zucchero
- 45ml di succo di arancia
- 1 uovo
- La scorza di un’arancia
- Canditi
Aggiungete il succo dell’arancia e mescolate bene il tutto fino a quando non avrete ottenuto un impasto uniforme. A questo punto unite piano piano la farina facendo attenzione a non formare dei grumi, continuate a mescolare fino a che non avrete un impasto omogeneo. Con le mani formate una palla, avvolgetela con la pellicola trasparente e mettetela a riposare per una 20 di minuti nel frigorifero.
Preriscaldate il forno alla temperatura di 180°C e nel frattempo preparate una teglia foderandola di carta da forno. Con l’aiuto di un mattarello stenderete la palla di pasta non più alta di 1 ½ cm. Con degli stampini ricavate i biscotti e adagiateli sulla teglia rivestita di carta da forno distanziandoli fra loro.
Spennellate la superficie dei vostri biscotti all’arancia con dell’albume e decorateli a vostro piacimento con dei canditi o se volete con delle scorze d’arancio candite. Ora sono pronti per essere infornati fino a quando non saranno belli dorati, all’incirca per 10 minuti. Una volta sfornati sentirete l’aroma agli agrumi che vi conquisterà e al quale non riuscirete a resitere.
Biscotti Cantucci all’arancia
Ecco a voi un’altra ricetta facile e veloce per preparare dei deliziosi biscotti all’arancia. Tipicamente autunnali sono molto simili per la loro forma ai classici tozzetti ma si differenziano moltissimo grazie all’uso del succo d’arancia che li rende unici e buonissimi.
Ingredienti per i biscotti cantucci all’arancia
- 300gr di farina di mais
- 100gr di miele di acacia
- 100gr di mandorle sgusciate
- 3 uova
- Il succo di un’arancia
- ½ bustina di lievito
Per ultimo incorporate le mandorle intere sgusciate ma non spellate, e sempre impastando con le mani amalgamatele bene. Formate una palla, avvolgetela in un panno e lasciatela riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti. Nel frattempo preriscaldate il forno alla temperatura di 180°C e rivestite una teglia con la carta da forno.
Prendete la palla, ricavatene dei rotolini non più spessi di 3 cm, appiattiteli e adagiateli distanziati sulla teglia e infine infornate per circa 20 minuti. Tirateli fuori dal forno, lasciateli intiepidire, riponeteli su un tagliere e tagliate dei biscotti di circa 1 cm ciascuno.
Fatta quest’operazione rimettete i vostri cantucci all’arancia nel forno per poter continuare la loro cottura, giusto Il tempo necessario per fargli ottenere una bella doratura, all’incirca una decina minuti. Ora sono pronti per essere sfornati, lasciateli raffreddare e serviteli.
Scorzette d’arancia: dolcetti con cioccolato
La scorza d’arancia candita si può acquistare in qualsiasi supermercato ma oggi vi insegneremo come prepararla a casa vostra in modo da risparmiare tempo e denaro. Il modo migliore per conservare queste delicatezze è di metterle in un contenitore a chiusura ermetica.
Ingredienti per le scorzette d’arancia:
- 150 gr di scorze d’arancio
- 200 gr di cioccolato fondente
Come candire le scorze d’arancia
Scolate le bucce d’arancia e in un tegame preparate uno sciroppo di zucchero e acqua. Il tutto deve avere lo stesso peso, ossia le bucce devono pesare come l’acqua e come lo zucchero. Non vi rimane che far cuocere le scorze all’interno dello sciroppo fino alla completa asciugatura di questo.
Preparazione delle scorzette d’arancia dolcetti con cioccolato
Spezzettate il cioccolato, mettetelo in una ciotola e fatelo sciogliere a bagnomaria sopra una casseruola piena d’acqua bollente. Lasciate raffreddare il cioccolato facendo attenzione che non indurisca. Stendete sul vostro piano di lavoro un foglio di carta da forno dopodiché infilate con una forchetta una scorza d’arancia, immergetela quasi per interno nel cioccolato, lasciatela sgocciolare e infine sistematela sulla carta da forno. Ripetete l’operazione per ogni scorzetta.
Tenete le scorzette in un luogo fresco, anche in frigorifero per qualche minuto in modo che il cioccolato s’indurisca perfettamente. A questo punto le vostre scorzette d’arancia al cioccolato sono pronte per essere gustate, sentirete che bontà il contrasto tra dolce e amaro.