La ciambella con panna è un dolce molto buono e facile da preparare. Le sue caratteristiche principali sono la morbidezza e il profumo inebriante. Oltre ad avere un ottimo gusto e un buon profumo, bisogna dire che la ciambella con panna è un dolce semplice e raffinato che vi farà fare un ottima figura sia con grandi che con i bambini.
Gli ingredienti per la ciambella con panna:
- 150 g di cioccolato fondente
- 35 g di burro
- 3 uova
- 75 g di zucchero semolato
- 50 g di farina 00
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Sale
- Burro e farina per lo stampo
- 2 dl di panna fresca
- 40 g di zucchero a velo
- ½ cucchiaino di cannella
Scoprite come preparare l’impasto della ciambella con panna
Come prima fase sciogliete a bagnomaria il cioccolato ed il burro, fatti a dadini in precedenza. Contemporaneamente separate i tuorli dagli albumi, e sbattete i primi con lo zucchero semolato fino a quando non avrete ottenuto un composto bello spumoso.
A questo punto incorporate la farina e il lievito setacciati, mescolando il tutto dal basso verso l’alto, dopodiché aggiungete il cioccolato che avevate precedentemente sciolto e poi lasciato raffreddare.
Montate gli albumi a neve ben ferma, aiutandovi con le fruste elettriche e aggiungendo un pizzico di sale che li aiuterà a montarli meglio. Unite il composto ottenuto ora con quello che avete ottenuto in precedenza, mescolate il tutto molto delicatamente dal basso verso l’alto.
Non sottovalutate questa fase, che sarà la chiave, per renderà la vostra ciambella con panna particolarmente soffice.
Cottura della ciambella con panna
Prima di infornare la nostra ciambella con panna, dovete imburrare e infarinare uno stampo a ciambella dal diametro di 26 cm. Versate l’impasto all’interno dello stampo e cuocete in forno già caldo a 200°C per 15 minuti.
Una volta ultimato il tempo di cottura togliete il dolce dal forno e lasciatelo raffreddare prima di toglierlo dallo stampo.
Decorazione e presentazione della ciambella con panna
Poco prima di servire ai vostri ospiti il dolce montate la panna con lo zucchero a velo, possibilmente in una ciotola che sia stata in precedenza raffreddata cosicché la vostra panna monterà con più semplicità.
Una volta ottenuta la panna montata mettetela nella cavità centrale del dolce e spolverizzatela di cannella o se preferita con del cacao amaro.
In abbinamento vi consigliamo un vino Moscato D’Asti che esalterà le vostre papille gustative.