In questo articolo vi propongo la ricetta per preparare le fettuccine alla romana e alla papalina. Ricette di primi piatti tipici romani, presenti nei menù dei numerosi ristoranti della capitale, ma che ogni famiglia romana conosce molto bene e le gusta in casa nei giorni di festa.
Ricetta fettuccine alla romana
La ricetta per preparare le fettuccine alla romana è abbastanza impegnativa, per chi ha intenzione di prepararle con la sfoglia fatta in casa. Si possono comunque trovare in commercio delle ottime fettuccine all'uovo già pronte da condire poi con il sugo della ricetta romana.
La ricetta delle fettuccine alla romana è il vanto di tutta la cucina laziale, sia per il modo di fare le fettuccine stesse che per il sugo d'umido che generalmente le accompagna.
Ingredienti per la pasta sfoglia
- 100 g di farina
- un uovo a persona
Ingredienti per il sugo d'umido
- Carne di manzo
- lardo
- mezza cipolla
- una carota
- una costa di sedano
- prezzemolo
- mezzo bicchiere di vino rosso
- pomodoro
- sale e pepe
Preparazione delle fettuccine
Cominciamo dalle fettuccine, per chi ha la pazienza e la bravura di fare la pasta in casa. Si calcolano, generalmente, 100 g di farina e un uovo a testa, senza l'aggiunta di acqua si mescola e si stende la pasta col mattarello, fino a ottenere una sfoglia elastica e sottile, da cui ricavare delle fettuccine larghe circa mezzo centimetro.
Preparazione per il sugo d'umido
Per il sugo d'umido regolatevi così: prendete un bel pezzo di carne, generalmente di manzo, conditela con sale e pepe come fareste per l'arrosto e mettetela cuocere con un battuto di lardo soffritto con mezza cipolla, una carota, una costa di sedano e del prezzemolo, il tutto finemente tritato.
Quando la carne sarà rosolata bene, aggiungetevi mezzo bicchiere di vino rosso e lasciatolo evaporare. A questo punto potete aggiungere il pomodoro nella quantità proporzionata alla carne e all'uso che dovete fare del sugo. Lasciate cuocere molto lentamente finché la carne non sarà cotta e il sugo ristretto.
Fettuccine con sugo alla papalina
Preparare la ricetta originale delle fettuccine alla papalina è molto più facile e veloce.
Ingredienti per sei persone
- 600 g di fettuccine
- burro
- mezza cipolla
- 200 g di piselli
- 100 g di prosciutto cotto s
- ale e pepe
- tre uova
- parmigiano
La ricetta delle fettuccine alla papalina è molto in voga nelle trattorie trasteverine. E' stata una delle ricette di tagliatelle più in voga nella Roma dei Papi. L'uso delle fettuccine fatte in casa sarebbe, l'ideale; in mancanza di queste procuratevi delle tagliatelle all'uovo fresche, o secche ma di buona qualità, calcolandone come al solito circa 100 g a persona.
Preparazione fettuccine con sugo alla papalina
Preparate un soffritto con poco burro e mezza cipolla affettata. Per sei persone, aggiungete 200 g di piselli. A cottura ultimata aggiungetevi 100 g abbondanti di prosciutto cotto tagliuzzato, sale e pepe.
Rompete intanto in una terrina tre uova con tre cucchiai di parmigiano grattugiato, lessate le fettuccine al dente, scolatele e mescolatele immediatamente con le uova che devono rapprendersi intorno alla pasta.
Unite poi i piselli e il prosciutto, completate il condimento ancora con qualche fiocco di burro e servite con abbondante parmigiano e una buona macinata di pepe.