E' tornata una grande voglia di dare ai propri figli, biscotti al cacao fatti in casa, le motivazioni possono essere varie, ma sicuramente è una bellissima abitudine, prima di tutto si risparmia, ma sicuramente, in un mondo dove le soddisfazioni sono abbastanza rare, avere la soddisfazione di aver fatto dei biscotti al cacao buonissimi è una cosa grande.
Oggi vi insegno una ricetta per fare i biscotti al cacao facili e velici, richiede poco tempo e pochi ingredienti che normalmente sono sempre disponibili nelle nostre dispense. Mettiamoci al lavoro.
Biscotti al cacao
Ingredienti (dosi per 20 biscotti circa):
- 1 uovo
- 220gr di farina
- 30gr di cacao amaro
- 80gr di zucchero
- 100gr di burro
- 1 cucchiaino di lievito
- sale
- nutella (o crema di nocciola)
- zucchero a velo
Preparazione biscotti facili e veloci
- Setacciate la farina, il cacao ed il lievito.
- Mescolate velocemente il burro con lo zucchero e in seguito aggiungete l’uovo, il sale e le farine setacciate.
- Quando l’impasto sarà bello liscio con le mani cercate di dargli la forma di un panetto, dopodiché avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Infarinate tavolo e mattarello e stendete il panetto ottenendo uno strato molto sottile.
- A questo punto ricavate dei dischetti con il ring (qui potete sbizzarrirvi come volete in forme e dimensioni).
Composizione e cottura dei biscotti al cacao
- Ponete un foglio di carta forno su una teglia e adagiate i dischetti che andrete a guarnire con un cucchiaino di nutella;
- coprite con un altro dischetto e chiudete bene i bordi aiutandovi con la punta delle dita.
- Infornate in forno già caldo a 180°C per 8/10 minuti, a piacere spolverate di zucchero a velo.Ecco a voi i biscotti al cacao facili e veloci caldi, la parte difficile sarà resistere alla tentazione di mangiarli prima di farli raffreddare!
Consigli util
Per ottenere una pasta bella sottile senza romperla potete aiutarvi stendendo l’impasto tra due fogli di carta da forno, otterrete così ottimi risultati. Inoltre potete sostituire il ripieno di nutella con una salsa al cioccolato, magari utilizzando il cioccolato bianco per ottenere un gradevole contrasto.