La ricetta della panna cotta è una tipica ricetta italiana, più precisamente del Piemonte. La panna cotta è il semplice risultato dell’unione di panna fresca, latte e zucchero portati a bollore e uniti alla colla di pesce. Bisogna solo farla raffreddare in frigorifero è il vostro dolce al cucchiaio sarà pronto. La ricetta prevede diverse varianti del condimento, il più delle volte viene servita con caramello, cioccolata, marmellata o salsa di frutta. Come vedrete in questa ricetta si può sostituire il latte con dello yogurt bianco.

Preparazione della panna cotta

ingredienti:

  • 200 gr panna
  • 200 gr yogurt
  • 100 gr zucchero
  • 10 gr colla di pesce
  • 100 gr frutti di bosco

La panna cotta è molto semplice da preparare, in poco più di una trentina di minuti avrete completato il tutto. La ricetta della panna cotta prevede un passaggio fondamentale, ovvero quello di mettere subito a bagno in acqua fredda i fogli di colla di pesce, in quanto dovrà rimanerci per almeno una decina di minuti. Nel frattempo portate a bollore la panna con 80 grammi di zucchero, togliete dal fuoco e aggiungete la colla di pesce ben strizzata. Lasciate intiepidire, dopodiché aggiungete lo yogurt poco per volta. A questo punto versate il composto in stampini e mettete in frigorifero per un paio d’ore.

Preparazione della purea di frutti di bosco

Non vi rimane che preparare la purea di frutti di bosco che andrà sopra la vostra panna cotta. Prendete i frutti di bosco, metteteli in un pentolino assieme allo zucchero rimanente e fateli cuocere a fuoco basso. Una volta che i frutti si saranno sciolti frullate con un mixer fino ad ottenere una purea.

Come servire la panna cotta

A questo punto potete scegliere se servirla negli stampini versandoci sopra la purea di frutti di bosco, come avviene nella maggior parte dei ristoranti, oppure potete sformare il dolce dai propri stampini e servirli in un piatto accompagnandola con la purea di frutti di bosco.