Strani rumori provengono dalla cucina? Inquietanti risate sinistre non vi fanno chiudere occhio? State tranquilli è solo la cuoca che prepara dei dolci di Halloween per la famosa festa americana delle streghe. Questa festa ha ormai spopolato anche qui in Italia e per questo occorre preparare torte, muffin e biscotti dal sapore delizioso ma dall’aspetto terrificante! Uno dei dolci di Halloween che più ci piace preparare è la ciambella di Halloween ossia un ciambellone tricolore ricoperto con una glassa arancione.

Ciambella di Halloween

Ingredienti:

  • 300 gr di zucchero
  • 300 gr di burro
  • 4 uova
  • 175 gr di farina
  • 175 gr di fecola di patate
  • 1 bustina di lievito
  • Colorante alimentare nero, viola e arancione
  • Glassa

Immagine rappresentativa di un ciambellone di halloween

Mettete lo zucchero nelle uova e sbattete con una frusta elettrica, dopodiché aggiungete il burro fuso. Incorporate setacciandoli la farina, la fecola di patate e il lievito. Aggiungete un pizzico di sale e continuate a impastare fino a quando non avrete ottenuto un impasto omogeneo.

Dividete l’impasto in tre ciotole e a ognuno di esse aggiungete un colorante alimentare in modo da ottenere un impasto nero, uno arancione e uno viola. A questo punto imburrate e infarinate uno stampo e versateci dentro i tre impasti, prima quello nero, poi quello arancione e infine quello viola. Cuocete la ciambella di Halloween per 35 minuti a 180°C.

Mentre la ciambella è in forno, prendete la vostra glassa, versateci il colorante alimentare arancione. Sfornate il dolce di Halloween e ricopritelo con la glassa in modo da donargli un aspetto pauroso.

Budino di Halloween

Un altro dolce di Halloween classico è il budino bicolore, per metà nero e per metà arancione con sopra delle decorazioni a forma di ragnatela.

Ingredienti per il budino nero:

  • 250 ml di latte
  • 40 gr di cioccolato fondente
  • 20 gr di maizena
  • 30 gr di zucchero

Ingredienti per il budino arancione:

  • 250 ml di latte
  • 25 gr di maizena
  • 25 gr di zucchero
  • Aroma di vaniglia
  • 1 cucchiaino di curcuma

Preparazione del budino di Halloween

Per prima cosa preparate il budino nero, ossia quello al cioccolato fondente. Scaldate 200 ml di latte con lo zucchero. Aggiungete il cioccolato a pezzi e fatelo sciogliere completamente. Sciogliete la maizena nei 50 ml di latte freddo rimante e aggiungetelo all’altro composto. Continuate a mescolare sui fornelli a fiamma dolce fino a quando non si sarà rappreso dopodiché versate il budino in un bicchiere non superando la sua metà. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente prima e in frigo poi.

A questo punto passate alla preparazione del budino arancione. Scaldate il latte con lo zucchero e la curcuma. Sciogliete la maizena nel latte freddo e aggiungetelo all’altro composto. Lasciate che si raffreddi un po’ e poi colatelo sopra il budino nero riempiendo la seconda metà del bicchiere.

Immagine rappresentativaa di un budino al cioccolato di halloween

Guarnizione del budino di Halloween

Sciogliete un po’ di cacao con dello zucchero e dell’acqua. Mettete in una piccola sac-à-pochè il composto ottenuto e formate sopra il budino una spirale, dopodiché prendete uno stuzzicadenti e tracciate dei raggi partendo dal centro in modo da ottenere una ragnatela.

Biscotti di Halloween per bambini

I biscotti di Halloween sono sicuramente uno dei più tipici dolci di Halloween in assoluto. Non esiste dolcetto o scherzetto senza prima aver preparato una miriade di questi deliziosi biscotti per bambini a forma di pipistrello, zucca, fantasmini e teschi.

Immagine rappresentativa di biscotti di halloween

Ingredienti:

  • 125 gr di burro
  • 60 gr di zucchero di canna
  • 60 gr di yogurt
  • 120 gr farina 00
  • 250 gr pasta di zucchero
  • Colorante alimentare arancione
  • Palline zuccherate colorate
  • Gelatina di albicocche

Montate il burro con lo zucchero. Aggiungete le farine setacciate e lo yogurt. Formate una palla con l’impasto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per 30 minuti in frigorifero. Tirate la pasta a ½ cm e con i coppa pasta della forma dei mostri formate i biscotti. Metteteli su una teglia con carta da forno e cuocete per 15 minuti a 180°C.

Prendete la pasta di zucchero, dividetela a metà e a una palla aggiungeteci il colorante alimentare arancione. Stendete le due palle di pasta di zucchero fino a 2 mm e con gli stessi stampi usati per biscotti formate i mostri. Incollate sopra i vostri biscotti le figure con la gelatina di albicocche e decorate gli occhi e la bocca con le palline zuccherate.