Oggi vi presento le migliori ricette di pasta con la ricotta, molto semplici e soprattutto veloci da realizzare.

La ricotta è un alimento molto leggero, sano e digeribile, con l’aggiunta di altri ingredienti si può usare per condire la pasta.

La prima delle ricette è la più semplice, spaghetti con la ricotta fresca, facilissima da preparare e molto gustosa da

Spaghetti con la ricotta fresca

Ingredienti per quattro persone

  • Hg 4 di spaghetti
  • hg 1,5 di ricotta
  • hg ½ di burro
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • sale

Preparazione spaghetti con la ricotta fresca

  1. Mettete a bollire abbondante acqua salata e cuocete la pasta avendo cura di scolarla al dente.
  2. Nel frattempo mettete la ricotta in una scodella, unite il burro ammorbidito, lo zucchero e la cannella, lavorate il composto con un cucchiaio di legno per qualche minuto.
  3. Con questo composto condite i spaghetti unendo anche qualche cucchiaio della loro acqua di cottura.

Le ricette di pasta con la ricotta, come detto in precedenza, necessitano di pochissimi ingredienti. Per questa ricetta, oltre alla ricotta serve soltanto un bel mazzetto di erbe aromatiche e un po’ di limone.

Spaghetti con la ricotta e erbe aromatiche

Ingredienti per quattro persone

  • Hg 3 di spaghetti
  • hg 2 di ricotta
  • 3 cucchiai di parmigiano
  • 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 mazzetto di erbe aromatiche, (timo, origano, prezzemolo, erba cipollina e maggiorana)
  • alcuni capperi
  • la scorza di un limone grattugiata
  • sale e pepe

spaghetti-con-la-ricotta-e-erbe-aromatiche

Preparazione spaghetti con la ricotta e erbe aromatiche

  1. Mettete a bollire abbondante acqua salata e cuocete la pasta scolandola al dente.
  2. Nel frattempo mettete in una scodella la ricotta, il parmigiano grattugiato e l’olio, salate e pepate, amalgamate bene il tutto, ora aggiungete le erbe aromatiche tutte tritate finemente, i capperi e la scorza di limone grattugiata, mescolate ancora.
  3. Per rendere l’impasto ancora più morbido aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura.
  4. Appena cotti gli spaghetti conditeli con il composto di ricotta così ottenuto.

Pasta con la ricotta capperi e acciughe

In questa ricetta di pasta con la ricotta si amalgamano molto bene il sapore della ricotta, il piccante del peperoncino e il sapore delle acciughe e dei capperi. Molto buona, da provare.

Ingredienti per quattro persone

  • Hg 3,5 di pasta (a vostro piacere)
  • un ciuffo di prezzemolo
  • 2 spicchi di aglio
  • g 30 di grana grattugiato
  • g 100 di ricotta
  • 1 peperoncino piccante
  • g 15 di capperi sott’aceto
  • 2 acciughe sott’olio
  • 4 cucchiai d’olio
  • sale e pepe

Pasta-con-la-ricotta-capperi-e-acciughe

Preparazione ricetta pasta con la ricotta capperi e acciughe

  1. Mettete a bollire abbondante acqua salata e cuocete gli spaghetti al dente.
  2. Nel frattempo preparate un battuto di prezzemolo (precedentemente lavato) e l’aglio.
  3. Quando la pasta sarà cotta scolatela e mettetela in una padella sul fuoco con l’olio e qualche cucchiaiata di acqua di cottura e fatela insaporire per qualche minuto.
  4. Dopo di che mettete la pasta su di un piatto di portata, spargeteci sopra la ricotta fatta a fiocchetti, i capperi sgocciolati, le acciughe e il peperoncino a pezzetti, il grana grattugiato, e per finire il trito di prezzemolo e aglio. Mescolate bene il tutto prima di servire.