Oggi preparo degli appetitosi contorni e antipasti con melanzane. Le polpette e le melanzane ripiene in bianco tutte e due le ricette con cottura al forno, risultano molte facili da preparare e molto leggere, con ingredienti semplici, economici e facilmente reperibili in dispensa.

Polpette con melanzane

Ingredienti per 4 persone

  • Gr 200 di cicorino
  • gr 150 di melanzane
  • gr 80 di pancarrè
  • 1 uovo
  • gr 20 di menta e basilico
  • gr 30 di parmigiano
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • sale grosso
  • aceto balsamico
  • sale e pepe

Preparazione polpette con melanzane

  1. Prendete le melanzane tagliatele a fette per il lungo e mettetele a strati dentro uno scolapasta, cospargetele di sale grosso, lasciatele riposare per circa 20 minuti per far perdere l'amaro.
  2. Dopo di che sciacquatele e asciugatele, tagliatele a bastoncini. Fate bollire una pentola con dell'acqua salata, versateci dentro i bastoncini di melanzana e fateli cuocere per circa 20 minuti.
  3. Scolatele, asciugatele con carta da cucina, riscaldate in un pirofila l'olio e fatele saltare per qualche minuto, ora tiratele fuori e fatele raffreddare.
  4. Fate riscaldare il forno alla temperatura di 180°
  5. Grattugiate il parmigiano, frullate il pancarrè, pulite le foglie di menta e basilico.
  6. Prendete una ciotola, versate il parmigiano grattugiato, 2 cucchiai di pancarrè tritato, i bastoncini di melanzane, il tuorlo d'uovo, la menta e il basilico sminuzzati, aggiustate di sale e amalgamate bene tutti gli ingredienti. Se il composto dovesse risultare troppo morbido aggiungete ancora del pancarrè.
  7. Prendendo con le mani piccole quantità di composto, formate delle polpette, passatele nel pancarrè tritato e appoggiatele sulla griglia del forno foderata di carta.
  8. Infornate per circa 25 minuti, poi finite la cottura sotto il grill.
  9. Nel frattempo lavate il cicorino, affettatelo e conditelo con olio, sale e aceto balsamico e servitelo con le polpette.

Contorni con melanzane

Le melanzane si prestano a varie combinazioni e sono preziose anche come base per utilizzare avanzi di carne con i quali si possono preparare piatti freddi gustosi e attraenti. Sono particolarmente buone anche preparate col pomodoro, in modi diversi, oppure in purea o in insalata, insomma per tutti gli quei piatti gustosissimi che possono servire sia da antipasti che da contorni.

Questa verdura carnosa ricorda, nel caldo colore violaceo o rossastro della lucida buccia, il sole del sud. La maggior parte dei piatti a base di melanzane, sono ottimi sia caldi che freddi, e inoltre anche riscaldati non perdono niente del loro squisito sapore.

Melanzane ripiene in bianco

Ingredienti per 4 persone

  • 4 melanzane
  • gr 120 di caprino
  • ml 150 di panna da cucina
  • 3 uova (solo gli albumi)
  • 4 cucchiai di olio di oliva
  • sale e pepe

Melanzane-ripiene-in-bianco

Preparazione melanzane ripiene in bianco

  1. Prendete le melanzane e dopo averle lavate e asciugate, tagliatele in due in modo di avere due belle mezze melanzane da poter riempire. Incidetele con dei tagli verticali sulla polpa e poi lessatele in abbondante acqua salata per circa 10 minuti.
  2. Dopo averle lessate, scolatele e lasciatele raffreddare, poi aiutandovi con un coltellino o con un cucchiaio, scavatele per prenderne la polpa, stando attenti a non rovinare la buccia esterna. Sminuzzate con un coltello la polpa.
  3. Prendete una teglia antiaderente con due cucchiai di olio, e fate rosolare la polpa per alcuni minuti, dopo di che toglietela dal fuoco e quando sarà raffreddata versatela in una ciotola, aggiungete il caprino, la panna e gli albumi precedentemente sbattuti. Aggiustate di sale e pepate. Farcite con questo composto le melanzane.
  4. Preriscaldate il forno alla temperatura di 180°, nel frattempo prendete una teglia unta con due cucchiai di olio, volendo potete usare una teglia foderata da carta da forno, poneteci le melanzane ripiene, infornate per circa 20 minuti.

I nostri contorni con melanzane sono pronti, non rimane che servirli in tavola belli caldi.

Antipasti con melanzane

Le melanzane, sono molto buone anche come antipasti, vi sono alcuni modi di cucinarle che si prestano bene come stuzzichini prima del pasto. Questa ricetta da servire come antipasto delle melanzane grigliate, è molto facile e veloce da preparare, richiede pochi ingredienti.

Melanzane grigliate

Ingredienti

  • 2 melanzane
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extravergine d’oliva
  • prezzemolo
  • sale

Preparazione

  1. Tagliate le melanzane a fettine nel modo come preferite, rotonde o nel senso della lunghezza;
  2. salatele e fatele spurgare in uno scolapasta;
  3. dopo circa 40 minuti asciugatele con carta da cucina e grigliatele su una piastra in ghisa rigata.
  4. Salatele leggermente, mettetele in una terrina e aggiungete l’olio, l’aglio e il prezzemolo tritati.
  5. Lasciate riposare almeno 20 minuti prima di servirle come antipasto.

Un altro mondo per preparare un antipasto con melanzane è il seguente:

Sandwich di melanzane

Ingredienti

  • 2 melanzane
  • 500 g di mozzarella di bufala
  • 400 g di pomodori
  • 8-10 acciughe dissalate
  • 200 g di mollica di pane
  • 80 g di parmigiano
  • basilico
  • 2 cucchiai di farina bianca 00
  • 1 uovo
  • olio di semi per friggere
  • pangrattato

Preparazione

  1. Tagliate le melanzane a fette, infarinatele, passatele nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.
  2. Friggetele quindi in olio di semi bollente.
  3. Tagliate la mozzarella e i pomodori a fette sottili, quindi utilizzate per farcire due fette di melanzane;
  4. inserite un’acciuga e chiudete a sandwich.
  5. Frullate nel mixer la mollica di pane con il parmigiano e il basilico.
  6. Cospargete i sandwich di melanzane con il composto e infornate a 180°C per una decina di minuti.
  7. Servite i sandwich di melanzane caldi e filanti e decorateli a piacere, con un’acciuga.