Oggi vi insegno come si prepara la maionese: salsa cremosa di colore biancastro o giallo chiaro, è composta da olio e tuorlo d'uovo con l'aggiunta di limone o aceto.
Viene consumata fredda per accompagnare piatti di carni, di pesce o patatine fritte, per farcire dei tramezzini o semplicemente per fare della insalata russa. Per fare una buona maionese il segreto è usare le uova e l'olio a temperatura ambiente per aiutare il processo di emulsione.
Ingredienti maionese
Per circa 8 persone
- 4 tuorli d'uovo
- ½ limone spremuto
- 1 pizzico di sale
- a scelta 1 cucchiaino di salsa di senape
- ½ litro d'olio extra vergine d'oliva
- 2 cucchiai di aceto bianco caldo
Preparazione maionese
- In una capiente ciotola, sbattete con una frusta i tuorli d'uovo con il succo di limone, un pizzico di sale, e a vostro piacere un cucchiaino di salsa di senape (per dare più sapore).
- Continuando a sbattere il composto con la frusta, unite un cucchiaio di olio alla volta, facendo in modo che sia ben incorporato, prima di proseguire con il successivo.
- Quando avrete finito di incorporare tutto l'olio e ottenuta una salsa ben addensata, per rendere ancora più stabile la maionese potrete aggiungere 2 cucchiai di aceto bianco caldo.
La maionese classica è una salsa adatta ad accompagnare il pesce, specialmente se grigliato, se cotto al vapore, fritto o alla piastra. La maionese è una salsa fredda che con il suo gusto è in grado di esaltare le qualità di alcune preparazioni di piatti.
Ingredienti per la maionese classica
- 1 dl aceto
- 2 uova
- 1 tuorlo
- 1 dl olio extravergine oliva
- 4 dl di olio di seme di girasole
- sale
Come si prepara la maionese classica
- Versate l'aceto in un pentolino e riducetelo alla meta sul fuoco a fiamma media, lasciatelo raffreddare.
- Nel frullatore sgusciate due uova, aggiungete il tuorlo, 2 cucchiai dell'aceto preparato in precedenza e l'olio extravergine d'oliva.
- Frullate il tutto a media velocità, aggiungendo goccia dopo goccia l'olio di semi, fino a che non ottenete la consistenza della maionese che desiderate. Regolate di sale.
Come si prepara la maionese senza uova
Per chi ha l'intolleranza alle uova ma non vuole rinunciare alla maionese ecco una ricetta semplice da fare, da consumarsi appena fatta perché tende a sciogliersi facilmente.
La maionese senza uova si accompagna benissimo con piatti di pesce, aggiunge un tocco di freschezza e gusto.
Ingredienti per 150 ml di maionese senza uova
- Ml 50 di latte di soia o 50 gr di yogurt greco perché molto compatto
- 100 ml di olio extra vergine d'oliva
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di aceto o di succo di limone

Preparazione maionese senza uova
- Fate ridurre l'aceto alla meta in una casseruola sul fuoco e lasciatelo raffreddare.
- Nel bicchiere di plastica del frullatore, versate il latte o lo yogurt, l'olio, il pizzico di sale e per finire il succo di limone o l'aceto preparato in precedenza.
- Frullate tutti gli ingredienti a velocità media, fino ad ottenere una salsa omogenea ed addensata. Mettetela in una ciotola e servitela.