La primavera riporta i profumi e i sapori delle verdure e della frutta, cosa c’è di meglio di succulenti antipasti vegetariani da poter preparare con le tante verdure presenti in questa stagione. In questo articolo vi presento alcuni antipasti e stuzzichini vegetariani da preparare in modo semplice e veloce.

Cominciamo con un bel antipasto vegetariano cotto al vapore fatto con verdure fresche.

Antipasto vegetariano con verdure a vapore

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di Broccoletti
  • 4 porri sottili
  • 2 carciofi
  • 2 carote
  • 100 g di fagiolini
  • 2 cucchiai di oliva extravergine
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • sale

Preparazione antipasto vegetariano con vapore cotte a vapore

  1. Lavate i broccoletti e divideteli in cimette;
  2. pelate le carote e spuntatele, lavatele e tagliatele in quarti nel senso della lunghezza.
  3. Private i carciofi delle foglie esterne più dure, spuntateli e accorciate il gambo.
  4. Pulite i porri eliminando le radici e la parte verde scuro;
  5. mondate i fagiolini eliminando il filo, quindi spuntateli.
  6. Se non possedete una vaporiera, in una pentola alta fate bollire un litro d’acqua, disponetevi sopra l’apposita griglietta e appoggiatevi le verdure;
  7. coprite con il coperchio e cuocetele al vapore molto al dente.
  8. Amalgamate in una ciotola il succo di limone, l’olio e il sale, infine disponete le verdure in un piatto di portata e conditele con la salsa preparata.

Antipasto di melanzane e peperoni

Questo è veramente un antipasto vegetariano molto veloce da preparare basta poco ed è subito pronto.

Ingredienti per 4 persone

  • 1 melanzana di circa
  • 200 g
  • 1 peperone
  • mezza cipolla
  • 2 cucchiai di uva passa
  • 1 cucchiaio di pinoli
  • 1 cucchiaio di capperi sottaceto
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale

Preparazione antipasto di melanzane peperoni

  1. Per prima cosa mettete ad ammollare l’uva passa in una ciotolina per circa 15 minuti.
  2. Nel frattempo sbucciate la cipolla, lavatela, asciugatela e tritatela finemente;
  3. mondate la melanzana, senza sbucciarla, e mondate anche il peperone, lavateli, tagliateli separatamente a dadini di circa 0,5 cm di lato.
  4. In una padella fate imbiondire la cipolla con un cucchiaino d’olio, aggiungete il peperone la melanzana, salate, mescolate bene con un cucchiaio di legno e lasciate cuocere per circa 15 minuti.
  5. Aggiungete l’uva passa ben strizzata, mescolate ancora e continuate la cottura per altri 15 minuti, alla fine unite i pinoli, i capperi e il rimanente olio e mescolate bene per amalgamare gli ingredienti;
  6. spegnete la fiamma, trasferite la preparazione sul piatto di portata e servite.

Bruschetta al peperone e pomodoro

La bruschetta al peperone pomodoro è un ottimo antipasto vegetariano veloce.

Ingredienti per 4 persone

  • 4 fette di pane casereccio
  • 1 peperone giallo grosso
  • 3 pomodori
  • mezzo cucchiaio di capperi sotto sale
  • 40 g di olive nere snocciolate
  • 4 cucchiai di olio d’oliva extravergine
  • sale

Preparazione bruschetta al peperone e pomodoro

  1. Lavate i pomodori, privateli dei semi e tagliateli a dadini.
  2. Pulite il peperone e tagliatelo a dadini.
  3. Sciacquate i capperi, tritateli molto fini.
  4. In un tegame con un pò di olio fate cuocere il peperone e i capperi, le olive, un pò di sale per 5 minuti, col tegame coperto.
  5. Mettete ora i pomodori a cuocere per un paio di minuti.
  6. Togliete il coperchio e mandate avanti la cottura per altri due minuti.
  7. Assaggiate se va bene di sale.
  8. Mettete nel forno già caldo a 200°C le fette di pane, lasciatele tostare 4 minuti per lato, quindi sfornate, trasferite su un piatto di portata, distribuitevi sopra il composto di verdure e servite immediatamente.

Antipasto delicato di zucchine

Ingredienti per 4 persone

  • 250 g di zucchine di dimensioni medie
  • 150 g di carote
  • 150 g di rape
  • 2 cucchiai di olio di semi
  • sale e pepe

Preparazione antipasto delicato di zucchine

  1. Spuntate le zucchine, lavatele, quindi tagliatene un terzo a listarelle e dividete le rimanenti in piccoli tronchi di circa 6 cm di lunghezza.

Per preparare questo antipasto vegetariano bisogna preparare dei canestri a forma di cestini fatti con le zucchine: ricavate i manici incidendo con un coltellino i tronchetti di zucchine fino a metà del loro spessore con due tagli verticali al centro distanti tra loro 1 cm. Con uno scavino togliete un po’ di polpa dai cestini ottenuti.

  1. Pelate, lavate e tagliate a listarelle le carote e le rape.
  2. Fate scaldare l’olio in un tegame e rosolatevi le listarelle di carote e rape con un pizzico di sale e pepe per qualche minuto.
  3. Copritele poi a filo con acqua e proseguite la cottura a fuoco moderato e a tegame coperto per circa 15 minuti.
  4. A metà cottura aggiungete le zucchine.
  5. Nel frattempo fate cuocere a vapore i cestini di zucchine per una decina di minuti, quindi riempitele con le listarelle di carote, rape e zucchine.