La charlotte classica è una torta che si prepara con uno stampo particolare, sulle scanalature per i savoiardi, che ricorda la cuffia da cui il dolce prende il nome. Lo stampo da Charlotte si trova in commercio di vari materiali, potete comunque sostituirlo con una normale tortiera dai bordi alti.
Torta Charlotte
Ingredienti per 6 persone
- 3 pesche mature
- 2 prugne
- 6 albicocche
- 3 mele
- 2 pere
- 150 g di zucchero
- ½ bicchiere di vino bianco
- 350 g di savoiardi
- 250 ml di latte
- 1 vasetto di marmellata d’arancia
- 3 cucchiai di brandy
Preparazione della torta Charlotte classica
- Lavate la frutta per bene, togliete i noccioli e tagliatela a fettine sottili, disponetela in una casseruola, coprite ogni strato con una spolverata abbondante di zucchero.
- Aggiungete il vino bianco e mettete sul fuoco a cuocere per 10 minuti, dopodiché lasciate raffreddare.
- Se avete lo stampo da charlotte, foderatelo con un foglio di alluminio, rivestitelo interamente con savoiardi imbevuti di latte, disponeteli a raggiera sul fondo e diritti lungo le pareti.
- Spalmate i savoiardi con un po’ di marmellata e versate la frutta.
- Chiudete la torta Charlotte con uno strato di savoiardi imbevuti di brandy e mettete lo stampo con la torta in frigorifero per 30 minuti.
- Togliete il dolce dallo stampo e mettetelo su un piatto di portata, decorate a piacere, con la frutta tagliata a pezzetti.