La torta soffice alle pesche sciroppate è un dolce estivo velocissimo da realizzare. È una torta semplice e genuina preparata con frutta di stagione. Basteranno una ventina di minuti per impastare gli ingredienti e circa un’ora di cottura per realizzare un delizioso dessert da gustare in compagnia di amici o parenti a colazione o a merenda. Il profumo inebriante delle pesche renderà questo dolce irresistibile e i vostri ospiti non potranno far altro che congratularsi con voi. Le pesche fresche, non sono disponibili per tutto il periodo dell’anno, quindi per poter realizzare questa ricetta anche in inverno, si può procedere utilizzando le pesche sciroppate.
Ingredienti per 8 persone:
- 200 gr di zucchero semolato
- 250 gr di farina 00
- 70 gr di burro
- 125 gr di yogurt bianco
- 50 gr di nocciole sgusciate
- 5 amaretti
- 3 uova
- 1 bustina di lievito
- 1 limone non trattato
Per decorare:
- 600 gr di pesche sciroppate
Preparazione della torta alle pesche sciroppate
Mettete le nocciole, lo zucchero e la scorza di limone in una ciotola e tritate finemente con un mixer. Aggiungete al composto gli amaretti sbriciolati, le uova, il burro a temperatura ambiente e lo yogurt bianco. Con una frusta mescolate con cura il tutto, fino a quando non avrete ottenuto un composto omogeneo. Setacciate la farina e il lievito, aggiungeteli al composto e mescolate con un cucchiaio di legno.
Per terminare la vostra torta di pesche dovete prendere le vostre pesche sciroppate e tagliarle a fettine piccole. Imburrate e infarinate uno stampo e versateci dentro il composto. Decorate con le fettine di pesca e cuocete in forno a 180° C per 50 minuti. Una volta cotto lasciatelo raffreddare prima di servirlo. Vi consigliamo di accompagnarlo con un bel bicchiere di the freddo fatto in casa o con una tisana fredda rinfrescante.
Come sciroppare la frutta
Il procedimento per sciroppare la frutta è molto semplice, i frutti che più vengono conservati con questo metodo sono: le pesche, le pere, le albicocche e l’ananas. Questi frutti, si immergono in uno sciroppo formato da acqua, zucchero e succo di limone.
Viene messa poi in vasi di vetro a chiusura ermetica dove si conserva perfettamente come se fosse fresca. Può essere usata per mangiare quando si ha voglia in periodi diversi dalla loro disponibilità, per fare macedonie, ma soprattutto per realizzare dolci, come la nostra torta alle pesche sciroppate, una torta pesche e cioccolato oppure una cheesecake alle pesche.