Difficile resistere alla tentazione di un dolce. Le ricette dei dolci tipici italiani della nostra tradizione regionale, oltre a quelli più famosi, alle torte classiche e tradizionali, anche quelli meno conosciuti, fanno parte della pasticceria internazionale. Ma quali sono i dolci tipici italiani più conosciuti al mondo?

Il Gelato

Inevitabile cominciare la rassegna con il dolce italiano più famoso in assoluto, il gelato. La paternità del gelato è stata contesa per anni tra Italia e Francia ma oggi chiunque riconosce l’appartenenza nostrana del dessert estivo.

Il gelato nacque in Sicilia ma divenne famoso in Francia, a Parigi, dove il cuoco siculo Francesco Procopio dei Coltelli, trasferitosi per lavoro, riuscì nell’impresa di rendere la specialità di casa nostra nota e apprezzata.

La Panna cotta

La panna cotta, nella sua maestosa semplicità, ha saputo conquistare tutto il mondo. Il dessert al cucchiaio si compone di farina, latte, uova e colla di pesce e si presenta come un dolce adatto a ogni circostanza, non soffre di stagionalità, è leggero ma dal sapore gustoso e intenso.

Il Tiramisù

Ricetta contesa tra Toscana, Veneto e Friuli, il tiramisù è un altro dolce al cucchiaio celebre in tutto il mondo. Savoiardi, mascarpone e caffè rendono la torta un vero e proprio spaccato di italianità, un dessert energetico ma digeribile, fresco ma adatto anche in inverno, di classe ma facile da preparare. Un vero e proprio evergreen della cucina italiana.

Il Cannolo siciliano

La Sicilia è una delle terre più ricche dal punto di vista della tradizione gastronomica e dolciaria. Il cannolo siciliano non è solo un’eccellenza gastronomica ma un vero e proprio marchio identitario, un brand che ha saputo farsi conoscere e apprezzare in tutto il mondo. Forse uno dei dolci tipici italiani per eccellenza.

In esso converge la tradizione pastorizia siciliana ma anche le storie di immigrazioni e di ibridazioni che per secoli hanno interessato la Sicilia e che l’hanno resa un mosaico di culture e contaminazioni, come dimostrato dai numerosi ingredienti di importazione araba presenti nel cannolo, come i canditi e la cannella.

La pasticceria italiana è un’eccellenza nostrana conosciuta ed esportata in tutto il mondo. Negli ultimi anni, la nascita e l’espansione de servizi di e-commerce dove prenotare dolci a domicilio con un semplice click, ha permesso un’ulteriore diffusione dei prodotti di pasticceria, permettendo un’ulteriore diffusione del Made in Italy.