Con estrema chiarezza espositiva e grazie a un ricco corredo di immagini, oggi vi insegneremo tutto quello che c’è da sapere per preparare ogni tipo di dolce da forno, come la pasta frolla, la pasta sfoglia o altri prodotti da forno gustati nei momenti di festa ma anche come chiusura pasto, come spuntino o semplicemente per soddisfare una voglia un bisogno di dolcezza.
Il forno
Il forno è lo strumento indispensabile in pasticceria per portare a termine la preparazione dei dolci. Molto spesso il risultato finale può essere condizionato dal corretto utilizzo o dal funzionamento di questo elettrodomestico.
È bene non fidarsi mai della temperatura che si imposta soprattutto per quelli in cui la si regola agendo su una manopola e non con un display elettronico, per questo vi consigliamo di munirvi di un termometro da forno.
Forno ventilato o forno statico?
Quando si usa il forno ventilato, la ventola muove l’aria all’interno dell'elettrodomestico distribuendo il calore in maniera uniforme. Questo tipo di cottura è ottimale per biscotti e dolci che devono mantenere il cuore morbido. Per quanto riguarda il forno statico le resistenze del macchinario cuociono il cibo per irraggiamento, questo tipo di cottura è ideale per dolci lievitati che si presenteranno ben cotti e asciutti all’interno.
Consigli per la cottura di dolci e biscotti al forno
- Utilizzare preferibilmente stampi scuri di metallo: aiutano ad assorbire meglio il calore.
- La temperatura della durata di cottura dei dolci da forno dipendono dalla qualità e della consistenza dell’impasto.
- Per verificare se il dolce è cotto all’interno: al termine della cottura, infilare uno stuzzicadenti nel punto più alto di esso.
- Se la pasta non si attacca allo stuzzicadenti, il dolce è cotto.
- Se il dolce dentro il forno non si affloscia quando viene sfornato, nella successiva cottura diminuire la temperatura impostata di circa 10°C selezionando eventualmente un tempo maggiore di cottura.
Consigli per risparmiare energia durante la cottura di dolci
- Arrestare la cottura qualche minuto prima del tempo normalmente impiegato.
- La cottura del dolce proseguirà per i restanti minuti con il calore accumulatosi internamente.
- Ridurre al minimo le aperture della porta, in modo tale da evitare dispersioni di calore.
- Mantenere costantemente pulito il forno all’interno.
Tempi di cottura e temperatura dei dolci al forno
- Ciambella da 1 Kg: temperatura 160°C - tempo di cottura 55- 60 minuti.
- Crostata di marmellata da 1 Kg: temperatura 160°C - tempo di cottura 35-40 minuti.
- Torta di ricotta da 1 Kg: temperatura 160°C – 170°C - tempo di cottura 55-60 minuti.
- Torta paradiso da 1,2 Kg: temperatura 160°C - tempo di cottura 55-60 minuti.
- Bignè 1,2 Kg: temperatura 180°C - tempo di cottura 80-90 minuti.
- Pan di Spagna da 1 Kg: temperatura 150°C -160°C - tempo di cottura 55-60 minuti.
- Torta di riso da 1 Kg: temperatura 160°C - tempo di cottura 55-60 minuti.
- Brioches da 0,60 Kg: temperatura 160°C - tempo di cottura 30-35 minuti.