La cheesecake al limone è una ricetta fresca e veloce, molto adatta al periodo estivo. Come tutte le cheesecake non è complicata da preparare. Per prima cosa dovete iniziare a preparare la base della vostra cheesecake, ecco come fare.
Cheesecake al limone
Ingredienti per 8 porzioni
- 125 g di biscotti secchi
- 2 cucchiaio di semi di papavero
- 50 g di burro
- 15 g di farina
- 350 g di crema di formaggio
- 150 g di zucchero
- 4 uova
- 2 cucchiai di vodka
- scorza grattugiata e il succo di 2 limoni
- 300 ml di panna acida.

Preparazione Cheesecake al limone
- Scaldare il forno a 180°C. frullare i biscotti nel frullatore. Sciogliere il burro e unirlo alle briciole di biscotti. Unire al composto i semi di papavero e distribuirlo in uno stampo da 20 cm di diametro.
- Riporre la teglia in frigorifero. Preparare il ripieno della cheesecake mescolando lo zucchero, le uova, la farina, la crema di formaggio e la vodka nel frullatore.
- Aggiungere la scorza e il succo di limone e frullare per pochi secondi. Versare il ripieno nello stampo e cuocere per 40 minuti.
- Togliere la torta dal forno e lasciarla riposare per 10 minuti. Spalmare la panna acida sopra il cheesecake e metterlo in frigorifero per una notte prima di servirlo.
Preparazione della base del Cheesecake al limone
Ingredienti:
- 150gr di biscotti secchi (tipo digestive)
- 75gr di burro
- 1/2 cucchiaio di miele
Per prima cosa dovete iniziare a preparare la base della vostra cheesecake, ecco come fare.
Triturate finemente al mixer i biscotti secchi. Vi consigliamo di utilizzare i Digestive per via del leggero retrogusto salato che lasciano in bocca, ma vanno bene anche altre marche. Rendete il burro “a pomata”, una consistenza non completamente fusa ma neanche troppo soda.
Potete mettere il burro per qualche secondo al microonde o potete scioglierlo leggermente a bagnomaria. Mescolate bene in una ciotola i biscotti tritati, il burro e il miele.
A questo punto versate il composto ottenuto in una tortiera da 18 cm e livellate bene (potete utilizzare un cucchiaio o un batticarne). Infornate a 180°C per 6 minuti esatti, dopodiché togliete lo stampo dal forno. Nel caso la base dovesse muoversi non preoccupatevi troppo perché si fermerà raffreddandosi.
Preparazione della crema
ingredienti:
- 1Kg di ricotta vaccina
- 150gr di zucchero a velo
- 200ml di panna già zuccherata
- 8gr di colla di pesce
- 1 limone
- 4 cucchiai di limoncello
Mettete a bagno la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti, strizzatela e scioglietela in un pentolino sul fuoco con 1 cucchiaio di acqua o di latte e la lasciatela freddare per qualche istante. In una ciotola capiente lavorate la ricotta e lo zucchero con un frullatore a immersione. Aggiungete la scorza di limone, il limoncello e infine la colla di pesce, sempre continuando a lavorare col frullatore.
Assemblaggio della cheesecake al limone
Montate la panna e unitela al composto. Mescolate delicatamente con un cucchiaio dal basso verso l’alto in modo da non smontare la panna. Versate la crema sulla base di biscotti tritati e raffreddati, livellate bene e riponete la torta in frigorifero per almeno 3 ore. A questo punto sformate la torta aiutandovi con un coltello e decorate a piacere con delle fette di limone.
Consigli utili
Dopo aver sciolto la colla di pesce lasciatela sempre raffreddare un pochino prima di aggiungerla al composto, così eviterete che la stessa doni all’impasto un sapore troppo forte. Per evitare che si formino dei grumi quando unite la colla di pesce a un impasto dovete mescolare continuamente.
Nel caso in cui si siano formati dei grumi, potete sciogliere nuovamente la colla di pesce in un pentolino sempre a bagnomaria. Se non volete utilizzare il forno per cuocere la base potete metterla in frigorifero per 30 minuti o in freezer per un quarto d’ora.