Il Pandoro è un tipico dolce veronese. Caratteristica che lo rende unico è la sua classica forma a tronco di cono con rilievi a forma di stella ad otto punte.
Possiamo dirvi che la preparazione casalinga è sicuramente molto impegnativa ma gli ingredienti da usare sono alla portata di tutti. Questi sono: farina, zucchero, uova, burro, burro di cacao e lievito.
Preparazione della ricetta Pandoro
Ingredienti:
- 610gr farina
- 250gr burro
- 175gr zucchero
- 30gr lievito di birra
- 8 uova
- 1dl panna fresca
- 50gr zucchero a velo
- zeste di limone
- vanillina
Iniziate la preparazione setacciando 75gr di farina in una ciotola, dopodiché aggiungete 10gr di zucchero e un tuorlo. All’interno della stessa ciotola sbriciolate il vostro lievito di birra e dopo aver aggiunto un paio di cucchiai di acqua calda impastate per bene il tutto con la planetaria con gancio. Coprite con un panno il risultato ottenuto e lasciatelo lievitare per un paio d’ore.
Rimettete l’impasto lievitato nella ciotola della planetaria e aggiungete a pioggia, tramite un setaccio, 160gr di farina. A questo punto aggiungete anche 25gr di burro ammorbidito, 90gr di zucchero e 3 tuorli e impastate nuovamente il tutto.
Seconda e terza lievitazione
Ora dovrete farlo lievitare per altre due ore. Passate queste due ore unite la farina restante, 40gr di burro, 75gr di zucchero, 1 uovo intero e 3 tuorli. Impastate per l’ultima volta a lungo e lasciate lievitare l’impasto per altre due ore.
Ultima lievitazione e cottura del pandoro
A questo punto non vi rimane che incorporare all’impasto la panna fresca, la zeste di limone, il burro rimasto e la vanillina. Aggiungete il tutto e impastate fino ad ottenere un composto morbido. Da questo composto dovrete ricavare due palle e metterle in due stampi imburrati e fate lievitare se fosse possibile in camera di lievitazione a 28°C altrimenti anche in forno spento ma caldo. Lasciateli lievitare fino a che non abbiano raggiunto il bordo degli stampi.
A questo punto cuocete a forno preriscaldato a 190°C per 40 minuti. A metà cottura abbassate la temperatura a 160°C.
Non vi rimane che farlo raffreddare e di imbiancarlo di zucchero a velo. Dolce Pasticceria vi augura buon Natale con un buon Pandoro fatto in casa.
Consigli utili
Potete usare oltre agli stampi in metallo anche degli stampi in carta simili a quelli usati per le colombe e i panettoni.