Melanzane e zucchine si possono fare marinate, da mangiare subito o da conservare. Le zucchine devono essere ben sode e non troppo grandi altrimenti possono contenere molti semi, devono avere la buccia tesa, lucida e integra. Stesso discorso vale per le melanzane.

Zucchine marinate

Possiamo preparare le zucchine marinate da conservare con questa ricetta:

Ingredienti

  • 1,5 Kg di zucchine
  • 2 l di aceto
  • 10 g di sale grosso per l'ebollizione dell'aceto
  • sale grosso
  • due rametti di basilico
  • 10 g di pepe in grani
  • 1 litro di olio di oliva

Preparazione delle zucchine marinate

    1. Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a fette, nel senso della lunghezza. Alternate strati di zucchine di sale grosso in un colapasta, lasciate riposare tre ore.
    2. Mettere a bollire 2 litri di aceto con 10 grammi di sale in una pentola. Versatevi le zucchine e cuocetele per quattro minuti. Scolate le zucchine sgocciolatele e allargatele su un telo o su carta da cucina ad asciugare. Lasciateli riposare per 12 ore.
    3. Passate le 12 ore prendete le zucchine e disponetele dentro vasetti di vetro sterilizzati alternando le zucchine con le foglie pulite di due rametti di basilico e 10 grammi di pepe in grani. Riempite i vasetti di vetro di olio di oliva e lasciate riposare tre ore e rabboccate il livello dell'olio.
    4. Fatto ciò potete chiuderli ermeticamente e conservarli. Le zucchine marinate sono pronte e possiamo gustarle a nostro piacimento quando e come vogliamo.

Zucchine marinate con limone

La ricetta delle zucchine marinate con limone è molto facile da preparare bastano appena 15 minuti.

Ingredienti per quattro persone

      • 4 zucchine piccole
      • 4 fiori di zucca
      • 10 g di semi di girasole tostati
      • 10 g di semi di sesamo tostati
      • 80 g di grana padano grattugiato
      • 5 fogliette di menta
      • mezzo spicchio di aglio tritato
      • due cucchiai di succo di limone
      • 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
      • sale

Preparazione delle zucchine marinate con limone

      1. Pulite le zucchine, toglietegli la punta e affettatele nel senso della lunghezza, sistematele in una terrina. Mettete l'aglio in una ciotola, unite l'olio, succo di limone, la menta e il sale. Emulzionate il tutto e versatelo sulle zucchine appena affettate.
      2. Prendete ora i fiori di zucchine eliminatici il pistillo e tagliateli a listarelle. Distribuite i fiori sulle zucchine, e unite i semi di girasole e di sesamo, spolverizzate con il formaggio grana e servite.

Melanzane marinate

La ricetta delle melanzane marinate e molto facile e veloce.

Ingredienti per quattro persone

      • 3 Melanzane rotonde
      • 3 spicchi d'aglio
      • 4 cucchiai di aceto
      • 6 cucchiai d'olio
      • origano
      • sale e pepe
      • prezzemolo per decorare

Preparazione delle melanzane marinate

      1. Lavate, asciugate e tagliate le melanzane.
      2. In una ciotola sbattete l'olio con il sale e pepe facendo così una salsina con la quale pennellate le fette di melanzane.
      3. Passatele sulla griglia molto calda avendo cura di cuocerle rigirandole spesso senza farle bruciare.
      4. Ora passiamo alla marinata che va preparata con l'aceto, l'aglio a fettine sottilissime e l'origano.
      5. Adagiate le fette di melanzane a strati su un piatto e condite ogni strato un cucchiaio di marinata. Copritele e lasciate in infusione in frigo per 24 ore, poi servitele decorando i piatti con prezzemolo fresco.

Melanzane marinate piccanti sott'olio

Ingredienti

      • 2 chili di melanzane
      • 250 g di sale grosso
      • 1 litro di aceto bianco
      • 200 ml di olio di oliva
      • 100 g di menta tritata
      • un peperoncino
      • uno spicchio d'aglio

melanzane-marinate-sott-olio

Preparazione delle melanzane marinate piccanti sott'olio

      1. Lavate le melanzane e sbucciatele. Tagliatele a striscioline. Mettetele in una ciotola molto grande e cospargetele con 250 g di sale grosso.
      2. Lasciatele riposare 24 ore, mescolando ogni tanto.
      3. Passate le 24 ore sgocciolate le melanzane e strizzatele bene.
      4. Prendete una pentola bella grande e versatevi 1 litro di aceto bianco insieme alle melanzane e fate riposare per altre 24 ore.
      5. Dopo di che scolate le melanzane e strizzatele bene. Mescolatele in una ciotola con 200 ml di olio di oliva, 100 g di menta tritata.
      6. Sterilizzate i vasetti di vetro e dopo inserite un peperoncino e uno spicchio d'aglio sbucciato in ogni vasetto, riempite i vasetti con le melanzane e rabboccate con l'olio, in modo che le melanzane siano coperte abbondantemente.

Le melanzane marinate piccanti sott'olio fatte secondo questa ricetta vanno consumate dopo almeno un mese.