Gli antipasti classici della cucina Italiana sia caldi che freddi come pizzette, tartellette e bignè sono molto apprezzati e di facile preparazione. Uno degli impasti base è la pasta sfoglia.
Ricetta pasta sfoglia salata
Ingredienti per la pasta sfoglia salata
- Gr 550 di farina bianca
- gr 250 di burro a temperatura ambiente
- gr 400 di burro freddo (frigorifero)
- ml 20 di aceto bianco
- ml 200 di acqua ghiacciata
- gr 10 di sale

Come fare la pasta sfoglia salata
- Fate fondere 50 gr di burro (quello a temperatura ambiente) e impastatelo con 500 gr di farina, l'acqua ghiacciata, il sale e l'aceto, fino ad ottenere un impasto liscio.
- Avvolgetelo nella pellicola e riponetelo in frigorifero per almeno due ore.
- Con la farina rimasta ossia gr 50 impastatela con i 200 gr del rimanente burro a temperatura ambiente, formate un panetto.
- Riponetelo in frigorifero e lasciatelo riposare.
- Prendete l'impasto e stendetelo sulla spianatoia infarinata, mettete il burro freddo al centro e ripiegate i quattro lembi sopra il panetto. Con il mattarello stendetelo con movimenti dal centro verso l'alto e dal centro verso il basso. Continuate a stendere fino a raggiungere le dimensioni di un rettangolo di circa cm 60 per cm 50.
- Ora per ottenere la classica pasta sfoglia dovrete fare 6 giri, ossia: il primo giro prendete il rettangolo di pasta e piegate la parte superiore e la parte inferiore verso il centro fino a toccarsi, e poi ripiegate a metà ancora nello stesso verso.
- Avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e fatela riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Al secondo giro riprendete la pasta e ruotatela di 90°, stendetela di nuovo e piegatela in tre strati come il precedente giro. Ad ogni giro la pasta dovrà riposare in frigorifero per 30 minuti, continuate fino ad essere certi di aver fatto tutti i 6 giri.
La pasta sfoglia per fare le torte salate, potrete conservarla sia in frigorifero per una settimana avvolta nella carta da forno, sia nel freezer per un mese. Se la congelate fate solamente quattro giri, il quinto subito dopo scongelata e il sesto due ore prima di usarla.
Ricetta pasta sfoglia salata veloce
Un'ottima alternativa alla pastasfoglia classica è quella a realizzazione veloce, accorciandone i lunghi tempi di preparazione, ma anch'essa con ottimi risultati.
Ingredienti per la ricetta pasta sfoglia salata veloce
- Gr 550 di farina bianca
- gr 500 di burro freddo
- ml 250 di acqua gelata
- gr 5 di sale
Preparazione pasta sfoglia salata veloce
- Tagliate il burro a pezzetti, unite la farina e il sale e amalgamate, aggiungete l'acqua e impastate rapidamente; avvolgete l'impasto ottenuto nella pellicola trasparente e mettetelo a riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Riprendete l'impasto e con il mattarello stendete un rettangolo di cm 40 per 20 cm, piegate la pasta come indicato nella ricetta precedente in tre parti, ruotate di 90° C e ripiegate di nuovo in tre parti. Questi che avete fatto sono due giri.
- Rimettete il panetto avvolto con la pellicola in frigorifero e lasciatelo per 30 minuti, dopo di che fate ancora due giri come i precedenti ripiegando la pasta in tre, ruotando di 90° C e ripetendo di nuovo le piegature.
A questo punto la vostra pasta sfoglia sarà pronta all'uso, prima però lasciatela altri 30 minuti a riposo in frigorifero.