Questa crema (la sformata) prende il nome dalla tecnica con cui viene preparata. Questa tecnica consiste nel cuocere la crema in uno stampo detto “timbale” e poi sformata direttamente su un piatto. Questa è anche la crema base del crème caramel.
Ingredienti per sei mono porzioni della crema sformata:
- 6 uova
- 1/2 L latte
- 125 gr zucchero
- 1 bustina di vanillina
- 25 gr burro
- un pizzico di sale
Come si prepara la crema sformata
Per preparare la crema sformata per prima cosa versate il latte in un pentolino con l’aggiunta della vaniglina e scaldate fino ad ebollizione. Dopodiché lasciatelo raffreddare da una parte. Rompete 4 uova separando gli albumi dai tuorli. Mettete quest’ultimi in una ciotola capiente e aggiungete due uova intere, lo zucchero e un pizzico di sale. Sbattete il tutto con le fruste elettriche fino a che non risulti un composto gonfio e soffice.
Prendete il latte che avete riposto da una parte e filtratelo con un colino in un recipiente. Dopo aver fatto ciò versate a filo il latte aromatizzato nella crema di uova sempre continuando a mescolare. Dopo questo passaggio filtrate nuovamente tutto il composto in un colino a maglie molto fitte.
Cottura della crema sformata
A questo punto imburrate 6 stampini e con l’aiuto di un mestolo riempiteli con la crema. Se si dovesse formare della schiuma sulla superficie toglietela con un cucchiaio. Mettete i sei stampini su una teglia da forno e aggiungete l’acqua in modo che raggiunga i 2/3 degli stampini stessi. Riponete la taglia in forno già caldo a 180°C e fateli cuocere per un ora e 15 minuti.
Dopodiché togliete la teglia dal forno e lasciate raffreddare gli stampini nell’acqua stessa. Quando la crema sformata sarà del tutto fredda con l’aiuto di un piccolo coltello e con molta delicatezza rovesciate le crema su dei singoli piattini e serviteli a tavola. Come altre creme anche la crema sformata può essere variamente aromatizzata ma ve le sveleremo pian piano.