La crema bavarese è una crema delicata che va mangiata fredda. La caratteristica principale di questa crema è l’aggiunta di alcuni fogli di colla di pesce che gli donano una consistenza abbastanza gelatinosa. L’aggiunta della colla di pesce ovviamente deve essere perfetta perché sia in difetto sia in eccesso non darebbe l’effetto desiderato.
Per quanto concerne la ricetta, possiamo sicuramente dire che la crema bavarese può anche essere aromatizzata in diverse maniere, in base ai vostri gusti personali. Infatti potete insaporire il latte con del caffè, con del cacao o addirittura se volete potete sostituire parte del latte con uno sciroppo di frutta.
Potete così sviluppare la vostra fantasia e divertirvi a creare composizioni di vario gusto e colore donando a questo dolce anche quel pizzico di bellezza che non guasta mai, perché si sa che in cucina si mangia anche con gli occhi!
Ingredienti per la crema bavarese
- 3 uova
- 350gr panna freschissima
- 4 fogli di colla di pesce
- 300gr latte
- 120gr zucchero
Preparazione crema bavarese
Come prima cosa molto importante mettete le colle di pesce ad ammorbidirsi in una ciotola colma d’acqua. Nel frattempo prendete i soli tuorli e montateli in una scodella insieme allo zucchero. Intanto fate bollire il latte e dopo averlo scaldato filtratelo, con un colino a maglie molto fitte, in una ciotola. Dopodichè versatelo a filo nei tuorli montati.
Dopo aver aggiunto il latte filtrate nuovamente il tutto, sempre con un colino a maglie fitte, direttamente nel pentolino dove avete scaldato il latte. A fuoco basso, mescolando di continuo, portate la crema al limite dell’ebollizione.
Mentre la vostra crema bavarese si raffredda passate a montare la panna. Dovrete montarla molto densa e ricordatevi che la panna deve essere molto fredda perciò tiratela fuori dal frigorifero qualche istante prima di utilizzarla.
Procedendo con la ricetta, una volta pronta con un cucchiaio di legno unitela nella crema fredda. Prendete uno stampo bagnatelo completamente con l’acqua e versateci dentro la crema. Sbattete leggermente sul tavolo lo stampo in modo che eventuali bolle d’aria vengano eliminate. Ultimate la lavorazione mettendo la crema in frigorifero per 3-4 ore o se preferite in frezeer per 1 ora.
Come servire la crema bavarese
Vi consigliamo di tenere dei piatti nel frezzer in modo che al momento di servire la crema Bavarese siano freddi così da non sciogliere subito la crema. Altro piccolo consiglio è quello di immergere lo stampo in acqua calda e di capovolgerlo subito su un piatto. Potete anche preparare delle puree di frutta e guarnire la crema a vostro piacimento, o ancora potete accompagnarla con della nutella.