La ricetta che vi proponiamo oggi è una ricetta a stelle&strisce infatti, il panceke è un dolce tradizionale degli Stati Uniti. Se siete amanti di telefilm, cartoni o serie tv americane non avrete potuto fare a meno di notare che non esiste una colazione senza un ottimo pancake affogato nello sciroppo d’acero. Questa è una ricetta molto semplice da eseguire, molto facile preparare l’impasto ancora più veloce la cottura, circa 3-4 minuti per pancake. Lo spessore di questo dolce è dato dall’utilizzo del bicarbonato di sodio o da un altro lievito chimico.

Preparazione dei pancakes

Ingredienti per 12 pancakes:

  • 125 gr farina 00
  • 25 gr burro
  • 6 gr lievito
  • 2 uova
  • 200 gr latte
  • 20 gr zucchero semolato
  • 1 pizzico di sale

Separate i tuorli dagli albumi, mettendoli in due ciotole separate, dopodiché aggiungete ai tuorli il latte e il burro fuso e mescolate il tutto con una frusta a mano. Continuando sempre a mescolare aggiungete poco alla volta la farina e il lievito setacciati.

A questo punto montate i bianchi d’uovo assieme al pizzico di sale e allo zucchero, state attenti però a non montarli a neve ben ferma ma bensì morbida in modo che non si formino dei grumi all’interno dell’impasto. Una volta montati uniteli, al composto ottenuto in precedenza, con un movimento lento dal basso verso l’alto.

Cottura dei pancakes

Terminato di preparare il composto passate alla cottura dei vostri pancakes. Prendete una padella antiaderente, mettetela sul fuoco e lasciatela intiepidire per qualche istante. Passate una spennellata di burro sulla padella, colateci un mestolino d’impasto, lasciando che questo si espanda da solo.

Quando il pancake avrà raggiunto la giusta doratura con l’aiuto di una paletta, giratelo. Aspettate che anche questa parte si colori al punto giusto dopodiché togliete il pancake dalla padella e posatelo su un piatto. Vi consigliamo di mantenere il piatto con i vostri pancake pronti all’interno del forno caldo in modo da servirli caldi.

Come servire i pancakes

I pancakes vanno serviti rigorosamente caldi. La tradizione vuole che i pancakes siano accompagnati da sciroppo d’acero, ma ciò non toglie che possiate gustarli con della marmellata, con della Crema Pasticcera, con della frutta secca, di stagione o sciroppata.

Ricetta pancake allo yogurt

Come avete visto nella precedente ricetta la tradizione prevede che per preparare l’impasto s’impieghi il latte, ma noi vogliamo illuminarvi con questa gustosa variante all’yogurt.

Ingredienti per 10 pancake:

  • 200 gr farina 00
  • 6 gr lievito
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiai di zucchero semolato
  • 2 uova
  • 250 gr yogurt naturale
  • 25 gr burro

Preparazione dei pancake allo yogurt

Iniziate separando i bianchi dai rossi d’uovo, aggiungete a questi ultimi lo yogurt e il burro fuso e mescolate il tutto con una frusta elettrica o a mano. Aggiungete la farina e il lievito setacciati e dopo aver montato gli albumi con lo zucchero e il sale inglobate anche questi all’impasto.

Cottura dei pancakes

La cottura avviene come per quelli normali. Sciogliete una noce di burro su una padella, fatela scaldare e versateci all’interno il composto. Fate dorare i pancake ambo i lati e serviteli a tavola.

Come servirli

Questa variante all’yogurt si sposa perfettamente con formaggi freschi e salumi ma anche con burro e marmellata o gelati alla frutta.