Oggi vi insegneremo a preparare il plumcake classico dolce, il più adatto alla colazione tipica italiana. Una bella fetta di plumcake inzuppato nel latte è il modo ideale per iniziare al meglio la giornata. Il plumcake ha origini inglesi, infatti il significato stesso della parola si rifirisce a un dolce anglosassone, che nell'impasto contiene uvetta e frutta candida. Il plumcake è una torta soffice che viene cotta al forno in uno stampo rettangolare con le pareti alte che gli da la sua classica forma.
Come si prepara il PlumCake classico dolce
Ecco a voi la ricetta del plumcake classico dolce. E' possibile variare inserendo uvetta, canditi, yogurt di vari gusti, pezzi di cioccolata e molto altro ancora.
Ingredienti
- 320gr farina
- 6 uova
- 160gr olio di semi
- 200gr panna
- 440gr farina 0
- 16gr lievito
Per prima cosa fate girare in planetaria con la frusta a bassa velocità l'olio con lo zucchero in modo che si sciolga. Una volta che si è sciolto aggiungete le uova, dopodichè aggiungete la panna liquida a filo e infine la farina e il lievito setacciati. Dopo aver preparato il composto versatelo nel classico stampo da plumcake imburrato ed infarinato e cuocetelo in forno a 170°C circa per 30 minuti.
Come si serve il PlumCake dolce
Al momento di tirare fuori dal forno il plumcake aiutatevi con uno stecchino per rendervi conto se l'interno del dolce è ben cotto. Una volta tolto dallo stampo date una bella spolverata di zucchero a velo e gustatevi una buonissima fetta di plumcake dolce ancora caldo.