La sogliola è un pesce dalle carni molto buone e delicate con pochi grassi e molte vitamine, da inserire nel menù dei bambini. Una delle migliori ricette è: Sogliola alla griglia con salsa d’acciughe.
Come pulire e sfilettare la sogliola
Incidere la pelle scura della sogliola sulla coda, usando un coltellino, sollevare leggermente la pelle della sogliola dalla lisca. Strappare via la pelle con un movimento che va dalla coda alla testa, allo stesso modo, privatela anche della pelle bianca, poi con un taglio obliquo tagliate la testa e le pinne. Dalla parte dove è stata tolta la pelle scura, potete asportare le interiora.
Con un coltello dalla lama flessibile, in corrispondenza della lisca centrale incidetela per tutta la sua lunghezza. Sollevare con la lama del coltello uno dei filetti laterali, scalcandolo gradatamente dalla lisca. Nello stesso modo ricavate l’altro filetto, girate il pesce e operate allo stesso modo.
Sogliola alla griglia con salsa d'acciughe
Ingredienti per 4 persone
- 4 sogliole
- olio
- sale
- 1 spicchio d’aglio
- 4 filetti di acciuga sott’olio
- 1 limone pangrattato
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 ciuffo di erba cipollina
Tempo di preparazione 15 minuti - Tempo di cottura 10 minuti
Preparazione
- Spellate le 4 sogliole, incidendo la pelle vicino alla coda con un piccolo taglio orizzontale, sollevatela e tiratela con forza verso la testa.
- Lavatele e asciugatele.
- Fatele marinare dopo averle condite con olio sale e pepe.
- Prendete un padellino, fate scaldare 3 cucchiai d’olio con lo spicchio d’aglio tritato grossolanamente, aggiungete i 4 filetti di acciuga e fateli sciogliere aiutandovi a schiacciarli con la forchetta. Versate il succo di limone.
- Togliete dal fuoco.
Cottura della sogliola alla griglia
- Riprendete le sogliole e impanatele passandole nel pangrattato, se desiderate un sapore più deciso mischiate al pangrattato del pecorino grattugiato.
- Mettetele a cuocere sotto il grill del forno a circa 20 centimetri dalla resistenza, lasciandole circa 4 minuti per lato.
- Dopo di che adagiatele su un piatto di portata e sopra metteteci della scorza di limone grattugiata, del prezzemolo ed erba cipollina.
- La salsa di acciughe servitela a parte.