Ricette con fesa di tacchino per realizzare piatti per pranzi speciali con una spesa contenuta. Con la carne bianca del tacchino potete portare sulle nostre tavole le ricette della tradizione e scoprirete quanto sono magre e digeribili dal punto di vista nutrizionale, e quanto sono gustose e facili da preparare.

La prima delle ricette con fesa di tacchino che vi presento in questo articolo è l’arrosto di fesa di tacchino.

Arrosto di fesa di tacchino

Ingredienti per 8 persone

  • Kg 1,5 di fesa di tacchino in un unico pezzo
  • 150 g di pancetta a fette sottili
  • 3 rametti di rosmarino
  • 2 scalogni
  • ½ costa di sedano
  • ½ carota
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 bicchiere di Marsala secco
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 bicchiere di brodo
  • 40 g di nocciole tostate
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe

arrosto-di-fesa-di-tacchino

Preparazione arrosto di fesa di tacchino

  1. Condite la carne con sale e pepe, rivestitela completamente con le fette di pancetta, legatela con qualche giro di spago da cucina, per tenerla in forma, infilate sotto lo spago in più punti alcuni ciuffi di rosmarino.
  2. Ungete una pirofila con l’olio e metteteci l’arrosto e tutte le verdure pulite e tagliate a pezzetti, l’aglio sbucciato e diviso a metà e il rosmarino rimasto.
  3. Infornate a 210° per 10 minuti, poi abbassate la temperatura a 170°.
  4. Scaldate il vino e il Marsala in due pendolini.
  5. Quando l'arrosto è colorito, irroratelo con il vino bollente e giratelo. Bagnatelo anche con il marsala caldo e continuate la cottura per 40 minuti, coprendo la carne con carta da forno bagnata e strizzata per evitare che asciughi troppo e unendo, poco alla volta, il brodo caldo.
  6. Appena cotto togliete l’arrosto di fesa di tacchino dalla pirofila, eliminate verdure e aromi e passate il fondo attraverso un colino.
  7. Frullatelo con le nocciole fino ad ottenere una salsa cremosa.
  8. Mettete la carne in un piatto con la salsa, guarnite con del rosmarino fresco, eliminate lo spago, affettatela sottilmente e servitela con la salsa di nocciole.

Passiamo alla seconda delle ricette con tacchino. È un piatto unico composto da petto di tacchino e verdure, il tutto servito come insalata.

Petto di tacchino in insalata

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di petto di tacchino
  • 2 coste di sedano
  • 4 carote
  • 160 g di rucola
  • 2 rametti di menta
  • 2 foglie di alloro
  • 1 limone
  • 2 cucchiai di semi di sesamo tostati
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

petto-di-tacchino-in-insalata

Preparazione petto di tacchino in insalata

  1. Tagliate il petto di tacchino a filetti, lessateli a vapore, aromatizzando l’acqua di cottura con la scorza del limone e l’alloro.
  2. Lavate e asciugate la rucola.
  3. Mondate, lavate e asciugate le carote e il sedano e tagliate entrambi a julienne.
  4. Raccogliete tutte le verdure in una insalatiera.
  5. Aggiungete i filetti di petto di tacchino cotti, i semi di sesamo e condite con un filo di olio, un pizzico di sale e una macinata di pepe, e profumate con qualche foglia di menta.
  6. Mescolate il tutto e servite.

Un’altra ottima ricetta con tacchino è la fesa arrotolata al prosciutto crudo.

Fesa di tacchino arrotolata al prosciutto crudo

Ingredienti per 6 persone

  • 1 Kg di fesa di tacchino
  • 120 g di prosciutto crudo
  • 2 scalogni
  • 1 mazzo di asparagi
  • 50 g di parmigiano a scaglie
  • 4 rametti di maggiorana
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 30 g di burro
  • sale

fesa-di-tacchino-arrotolata-al-prosciutto-crudo

Preparazione fesa di tacchino arrotolata al prosciutto crudo

  1. Aprite a libro la fesa con un taglio a metà dello spessore, sul lato lungo, fermandovi prima di raggiungere il lato opposto.
  2. Disponetela fra due fogli di carta da forno e battetela per assottigliarla.
  3. Copritela con il prosciutto, il parmigiano e la maggiorana tritata.
  4. Arrotolate e legate l’arrosto con spago da cucina.
  5. Rosolatelo su tutti i lati, in una casseruola, con il burro.
  6. Unite gli scalogni tritati, bagnate col vino e fate evaporare.
  7. Salate, coprite e cuocete a fuoco basso per 40 minuti, unendo a metà cottura 1 mestolo d’acqua bollente.
  8. Lessate gli asparagi, poi separate le punte dai gambi.
  9. Togliete la carne dal tegame e avvolgetela in alluminio.
  10. Frullate il fondo con i gambi degli asparagi.
  11. Servite la fesa di tacchino arrosto con la salsa e le punte degli asparagi.