Gli involtini di carne sono molto semplici da preparare, richiedono poco tempo e con una spesa contenuta si ottiene un risultato sempre di grande livello. Le ricette involtini di carne sono numerose, in questo articolo ne presento alcune.
Involtini di carne di vitello alla salvia
Ingredienti per 4 persone
- 8 fettine di fesa di vitello
- 20 foglie grandi di salvia
- 2 cipolle
- olio extravergine di oliva
- mezzo bicchiere di vino bianco
- sale e pepe

Preparazione involtini di carne di vitello alla salvia
- Adagiate su ogni fettina di vitello due foglie di salvia, salate, pepate e arrotolate le fettine fermandole con uno stecchino.
- Rosolate in una padella con un filo di olio le cipolle affettate finemente, a fuoco moderato, con un coperchio.
- Quando saranno appassite, unite le fettine di carne e alzate la fiamma, facendole rosolare.
- Bagnate con il vino, fate sfumare, rigirate gli involtini e unite le altre foglie di salvia.
- Portate a cottura, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua se il succo tendesse a restringersi troppo, e servite gli involtini di carne caldi.
Involtini di carne di pollo al marsala
Ingredienti per 4 persone
- 12 fettine di petto di pollo
- 300 g di scalogni
- 3 fette di prosciutto cotto
- 40 g di pistacchi tritati
- 2 dl di latte
- 0,5 dl di Marsala
- 1 dl di brodo di carne
- 2 rametti di rosmarino
- 1 foglia di alloro
- 50 g di burro
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe

Preparazione involtini di carne di pollo al marsala
- Per prima cosa cuocete gli scalogni a pezzi con l’alloro nel latte per 15 minuti, finché il liquido è evaporato. Frullateli e fate asciugare il composto sul fuoco con una noce di burro, un pizzico di sale e una macinata di pepe.
- Dividete a metà le fette di prosciutto.
- Spalmate le fettine di pollo con la purea di scalogno, aggiungete su ognuna mezza fettina di prosciutto cotto e cospargetele tutte con circa metà dei pistacchi.
- Arrotolate gli involtini, legateli con spago da cucina, aggiungete il rosmarino a ciuffetti e fateli dorare con il burro rimasto e due cucchiai di olio.
- Spruzzateli con il marsala e fatelo evaporare, aggiungete il brodo e proseguite la cottura per circa otto minuti.
- Regolate di sale, pepate, cospargete con i pistacchi rimasti e servite.
Tra le ricette involtini di carne, quelle con il tacchino sono sicuramente tra le più leggere e saporite e di facile preparazione.
Involtini di carne di tacchino con pomodoro e acciughe
Ingredienti per 4 persone
- 8 fette sottili di fesa di tacchino
- 2 pomodori ramati
- 120 g di mozzarella
- 4 filetti d’acciuga sott’olio
- 1 mazzetto di origano fresco
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe

Preparazione involtini di carne di tacchino con pomodoro e acciughe
- Sbollentate i pomodori, spellateli, eliminate i semi, tritate grossolanamente la polpa e fatela sgocciolare in un colino.
- Tagliate la mozzarella a pezzettini piccoli e strizzatela in alcuni fogli di carta da cucina.
- Tagliate a metà le fette di tacchino e rosolatele in una padella, con un filo d’olio, 30 secondi per parte, poi toglietele dal tegame.
- Mescolate il pomodoro con la mozzarella, le foglie di origano, le acciughe tritate e un pizzico di sale e pepe.
- Distribuite 2/3 del composto sulle fettine, arrotolatele, legate gli involtini con un giro di spago da cucina e metteteli in una teglia.
- Cospargeteli con il composto rimasto, condite con un filo d’olio e passate in forno a 200° per 6-7 minuti, finché la mozzarella inizia a fondere.
- Sfornate e servite.