La torta margherita è la torta più semplice che si possa preparare. Una ricetta per principianti davvero buonissima, un dolce semplice e veloce da fare. Scoprite come prepararla seguendo i nostri consigli.
Torta margherita soffice e con glassa al cioccolato: scopri la ricetta
Ingredienti per la torta Margherita:
- 6 tuorli
- 3 albumi
- 190gr zucchero
- 120gr burro
- 85gr farina
- 75gr fecola
- lievito
- sale
Incorporate gli albumi all’impasto dei tuorli mescolando dal basso verso l’alto. Questo passaggio se fatto bene donerà alla vostra torta margherita la giusta sofficità di cui parlavamo in precedenza. Una volta aggiunti gli albumi inserite la fecola e un cucchiaino di lievito. Finito l’impasto imburrate una tortiera a bordi alti e colateci dentro il composto. Cuocete la torta margherita a 170°C per mezz'ora. Una volta cotta sformatela e lasciatela raffreddare su una gratella.
Variante della torta margherita con glassa al cioccolato
Questa torta si presta a molteplici varianti e a diversi tipi di glassature e decori. Non è facile trovare un dolce che in famiglia piaccia a tutti, ma esiste un trucco che sicuramente mette d’accordo ogni componente, ovvero glassare la torta con il cioccolato. Potete farcire o glassare la vostra torta margherita con ogni tipo di cioccolato: al latte, bianco o fondente. Il risultato sarà comunque speciale.
Ingredienti per la glassa al cioccolato:
- 380gr cioccolato fondente
- 2 cucchiai di zucchero
- 125gr di panna
- gelatina di frutta
Per prima cosa dovete preparare uno sciroppo composto da zucchero e acqua. In questo modo: fate fondere a fiamma bassa due cucchiai di zucchero con tre cucchiai di acqua. Togliete dal fuoco e mettete lo sciroppo in una ciotola.
A questo punto scaldate la panna senza portarla a bollore, dopodiché versatela a filo nello sciroppo e mescolate. Nel frattempo fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente fatto a pezzetti e incorporatelo al composto di panna. Mescolate fino a ottenere una glassa omogenea.
Ecco come glassare la torta Margherita
Distribuite la gelatina di frutta su tutta la superficie della torta, a questo punto versate al centro la glassa e con una spatola stendetela in modo uniforme. Lasciate raffreddare per qualche minuto in frigorifero prima di servire a tavola la vostra fantastica torta margherita glassata. Un trionfo di bontà, leggerezza e golosità.