Uno dei piaceri della vita è gustare un buon dolce, il piacere consiste anche nel fatto di trovare soddisfazione nel prepararli. Riunire la famiglia e gustarlo in compagnia è motivo di gioia e di festa per tutti.
In questo articolo Dolce Pasticceria propone la ricetta della torta per compleanno semplice e facile da realizzare in casa.
Ricetta crostata di frutta
Ingredienti per la base:
- 250 gr di farina
- 100 gr di zucchero
- 1 presa di sale
- 2 tuorli d’uovo
- ½ bustina di lievito
- 150 gr di burro
- 4 cucchiai di latte
Preparazione della base della crostata di frutta
Una delle torte di compleanno più preparate nella mia famiglia è la crostata di frutta. Ricordo almeno una decina di compleanni dove ho preparato e mangiato questa buonissima torta. Per prima cosa accendente il forno e preriscaldatelo alla temperatura di 180°C, imburrate e infarinate una teglia abbastanza grande poiché il dolce non deve venire alto.
Prendete i tuorli di due uova e lo zucchero e sbattete il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi, aggiungete piano piano la farina e continuate a mescolare fino ad averla incorporata tutta, unite un pizzico di sale, continuando a mescolare incorporate il burro che avrete lasciato a temperatura ambiente.
A questo punto prendete i 4 cucchiai di latte, intiepiditelo sul fuoco (attenzione non deve essere bollente), versateci la mezza bustina di lievito, mescolate con un cucchiaio di legno e aggiungetelo all’impasto precedentemente preparato e amalgamate il tutto.
Adesso è il momento di versare il composto nella teglia già imburrata e infornare il dolce per circa 25 minuti. Come accorgimento prendete uno stecchino di legno e affondatelo nella torta a fine cottura, se estraendolo risulterà asciutto il dolce sarà cotto. Sfornate e lasciate raffreddare.
Preparazione della crema pasticcera
Se amate preparare la Crema Pasticciera da sole vi consigliamo di seguire le istruzioni che trovate nelle ricette di Dolce Pasticceria, in alternativa ci sono in commercio creme pasticciere in polvere già pronte, veloci da preparare perché non richiedono cottura ma vi assicuriamo che non otterrete sicuramente lo stesso risultato di quella fatta in casa da voi.
Ingredienti crema pasticcera:
- 2 buste di crema pasticciera
- Latte q.b.
Come vi abbiamo già detto la preparazione di questa crema è molto rapida e semplice da preparare, sicuramente troverete le istruzioni per la preparazione sul retro della confezione. Versate la crema pasticcera liofilizzata in una pirofila abbastanza alta e versateci il latte freddo, sbattete il tutto per due minuti ed ecco la crema pasticciera sarà pronta all’uso.
Decorazione della crostata di frutta
Il bello di questo dolce è che sarà di volta in volta sempre diverso, a seconda delle stagioni nelle quali andrete a prepararlo, poiché userete sempre e solo frutta di stagione. Di seguito vi riportiamo un esempio di come potreste guarnire la vostra torta.
Esempio:
- 2 banane
- 3 kiwi
- 1 grappolo di uva bianca
- 1 grappolo di uva nera
- 1 cestino di fragole
- E tutta la frutta che preferite
Occorrente per la copertura:
- 1 bustina di torta gel chiaro.
Tagliate i kiwi a metà e poi a spicchi, le banane a rondelle, le fragole a metà, togliete gli acini dall’uva e dividetela in due parti. Adesso è il momento di guarnire il vostro dolce, prendete la base e versateci la crema pasticcera livellandola in modo uniforme, a questo punto prendete la frutta che avete appena tagliato e a vostro piacere disponetela sulla crema fino a ricoprirla totalmente.
Vi consigliamo di disporre la frutta formando dei cerchi partendo dall’esterno verso l’interno.
Non vi rimane che preparate la gelatina da copertura che andrete a versare sopra la vostra crostata in modo da renderla lucida e in modo da conservare la frutta fresca. Fate sciogliere la bustina di torta gel con acqua e zucchero come da istruzioni e lasciate per qualche minuto a raffreddare.
Presto vi proporremo altre gustose ricette torte di compleanno.
Torta di compleanno fatta in casa
La data del tuo compleanno è ormai alle porte, stai organizzando la festa per i tuoi 18 anni e desideri stupire i tuoi ospiti offrendo loro una torta di compleanno fatta in casa ma non sai proprio cosa preparare? Non ti preoccupare, di seguito è presente una ricetta per realizzare una torta deliziosa che coccolerà il palato di tutti i fortunati che avranno l’onore di mangiarla.
Tiramisù fatto in casa
Un dolce classico dal sapore unico e deciso, spesso protagonista dei pranzi di famiglia e adatto anche a festeggiare un compleanno importante, come quello dei 18 anni. La sua preparazione non è molto difficile, basta avere un pò di tempo, pazienza e gli ingredienti elencati di seguito.
Ingredienti
- 120 gr di zucchero.
- 4 albumi.
- 4 tuorli.
- 120 gr di farina 00.
Per realizzare la crema con la quale verrà farcita la base, invece bisogna avere a disposizione i seguenti ingredienti:
- 200 gr di zucchero.
- 80 gr di acqua.
- 800 gr di mascarpone.
- 4 tuorli.
Preparazione Torta di comleanno Tiramisù fatto in casa
- Questa gustosa ricetta prevede la preparazione di due basi, è necessario cuocere una base alla volta. La prima mossa da fare è versare i tuorli in un contenitore o ancor meglio in una planetaria, aggiungere lo zucchero, sbattere il composto fino a realizzare una mousse chiara e spumosa. Poi bisogna montare gli albumi a neve e unire il composto alla mousse.
- Aggiungere la farina con l’aiuto di un setaccio e mescolare il tutto dal basso verso l’alto. Mettere l’impasto ottenuto in una sacca poche e versarlo in una teglia dal diametro di 22 cm, come se si volesse realizzare una spirale.
- Cuocere in forno a 180 gradi per circa 15 minuti.
- Far raffreddare il disco ottenuto, rimuoverlo dalla teglia e procedere alla preparazione del secondo disco con il composto rimasto nella sac a poche.
- Preparare il caffè, metterlo in una terrina e lasciarlo raffreddare.
- Nel frattempo preparare uno sciroppo di zucchero, mettendo in un pentolino lo zucchero e l’acqua.
- All’interno di una ciotola mettere, i tuorli e iniziare a sbattere con una frusta elettrica, aggiungere poi lo sciroppo e amalgamare.
- Unire poi il mascarpone e mescolare a mano dal basso verso l’alto.
- Inserire il composto appena realizzato in una sac a poche e mettere in frigorifero.
- Prendere una teglia rotonda, adagiare il primo disco e bagnarlo con il caffè, farcire poi con dei ciuffi di crema al mascarpone, realizzare il secondo strato e seguire lo stesso procedimento.
- Infine spolverizzare il tutto con il cacao, mettere in frigorifero per almeno tre ore prima di servire.