La Red Velvet è una torta di origini americane, ormai famosa anche in Europa, caratterizzata dal suo colore rosso intenso e dalla consistenza vellutata, proprio come un “velvet” (velluto). La sua origine è intrisa di leggenda: sembra che per la prima volta venne assaggiata da una signora americana, negli anni 20, mangiata nel Waldorf-Astoria di New York.
La signora, sorpresa dalla bontà di questa torta, scrisse all’hotel per averne la ricetta. Lo chef inviò sì la ricetta, accompagnata però dalla richiesta di un pagamento esorbitante. La signora si rivolse così ad un avvocato, che però non le fu di aiuto: infatti le disse che doveva pagare. Per vendicarsi, quindi, sembra che tale signora copiò la ricetta su tanti volantini, che distribuì a più persone possibili, divulgando così il segreto dello chef.
Che questa torta emozioni è indubbio, e vi assicuro che, all’assaggio, la vostra emozione sarà ancora più grande!
I segreti della ricetta
La preparazione di questa torta prevede un ingrediente molto difficile da trovare qui in Italia, il latticello: potete ottenerlo sbattendo la crema di latte fino a farla impazzire. Si separerà quindi la parte solida (il burro) da quella liquida (il latticello) che potrete utilizzare in questa ricetta. Se invece non avete voglia di fare esperimenti, vi propongo una versione rivisitata della torta, che prevede lo yogurt.
Ingredienti per la Red Velvet
- 2 uova
- 200 gr di zucchero
- 200 gr di farina
- 60 gr di burro
- 60 gr di olio di semi
- 120 ml di latticello (o 125 gr di yogurt alla vaniglia)
- 10 gr di cacao amaro in polvere
- un cucchiaino di colorante alimentare rosso in polvere
- mezza bustina di lievito (8 gr)
- 1 bustina di vanillina
Preparazione della torta
Setacciare la farina con il lievito, lo zucchero, il cacao, il colorante rosso e la vanillina. In una terrina a parte lavorare il burro con lo yogurt, poi aggiungere l'olio e le uova una alla volta. Aggiungere la farina setacciata con gli altri ingredienti al composto di uova. Cuocere in forno preriscaldato a 165° gradi per circa 40 minuti. Lasciar raffreddare a forno spento.
Una volta che la base è fredda tagliarla in tre parti e farcirla.
Per farcire la Red Velvet
- 125 gr di formaggio spalmabile light
- 3 cucchiai di zucchero a velo
- un cucchiaio di essenza alla vaniglia
- 125 gr di crema di latte
Montate la crema di latte, poi lavorate il formaggio con lo zucchero e la vaniglia. Aggiungete la panna al formaggio, amalgamando gli ingredienti delicatamente con una spatola, in modo che la panna non si smonti. Consiglio di preparare la crema il giorno prima, perchè appena fatta è molto liquida, ma lasciata qualche ora in frigorifero, si solidifica e può essere utilizzata anche per la decorazione. Farcire gli strati di torta, e terminare la crema ricoprendo la torta anche all’esterno.