La zuppa di pesce ha origini antichissime, resta comunque una pietanza amata in tutto il mondo, la ricetta si può preparare con frutti di mare, crostacei o molluschi e anche con pezzi di pesce.
E' proprio una particolarità della ricetta zuppa di pesce quella che si può fare anche con pesci considerati poco nobili, cioè tutti quelli dimenticati ma rivalutati che si trovano facilmente nel Mediterraneo.
Affinchè la ricetta per la zuppa di pesce abbia un ottimo risultato finale dovremo fare attenzione alla giusta scelta dei pesci, con l'aggiunta di spezie, olio extra vergine d'oliva, e altri ingredienti che le varie ricette suggeriscono. Di seguito vi illustriamo una ricetta di zuppa di pesce facile da realizzare.
Ingredienti zuppa di pesce
per 4 persone
- Kg. 2,5 di pesce misto (gattuccio, grongo, tracina drago, scorfano di fondale)
- gr. 400 di gamberi rosa
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 1 porro
- 4 ciuffi di prezzemolo
- dl. 1 di vino bianco secco
- 2 spicchi di aglio
- gr 300 di pomodoro
- 1 peperoncino
- 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- sale e pepe
Preparazione zuppa di pesce
- Per prima cosa pulite i pesci, tagliateli a pezzi, togliete dai calamari le teste, ponete in due ciotole il pesce pulito e gli scarti.
- Ora prendete la carota, il sedano, il porro, il prezzemolo e lavateli, tritateli finemente, fate rosolare per qualche minuto le verdure in un tegame con 2 cucchiai di olio, unite al soffritto gli scarti del pesce e fate sfumare il tutto con il vino bianco secco.
- A questo punto unite 2 litri di acqua e fate sobbollire per circa 30 minuti, togliendo mano a mano che si formerà la schiuma in superficie. A cottura ultimata filtrate il brodo così ottenuto.
- In un tegame versate 2 cucchiai di olio e fate soffriggere per qualche minuto l'aglio precedentemente schiacciato con il peperoncino, dopo di che toglieteli entrambi e aggiungete i pomodori spezzettati, aggiustate di sale e di pepe.
- Dopo circa 6 minuti aggiungete il brodo e quando riprenderà il bollore aggiungete tutti i pezzi di pesce tranne i gamberi (hanno una cottura inferiore), lasciate cuocere per circa 20 minuti e soltanto ora aggiungete i gamberi, lasciate andare la cottura per altri 5 minuti.
Consiglio
Per evitare che i vari pesci durante la cottura si possano rompere evitate di rigirarli con un cucchiaio, limitatevi a muovere il tegame di tanto in tanto.