Vediamo come cucinare il branzino o spigola, un pesce dal corpo allungato, grigio scuro sul dorso, grigio chiaro con riflessi giallicci e delle punteggiature scure sui fianchi e infine bianco argentea sul ventre. L’ambiente preferito del branzino è la zona costiera, dove di solito si tiene in acque la cui profondità raramente oltrepassa i cinque metri.

Dopo la descrizione fisica, vediamo alcune ricette con il branzino per assaporare le sue carni, magre, tenere e saporite che si prestano a vari tipi di cottura.

Come cucinare il branzino in umido con piselli

Ingredienti per 4 persone

  • 1 branzino di circa 1 Kg
  • 2 etti di piselli freschi granati in alternativa una scatola di piselli conservati
  • 3 cucchiai di sugo di pomodoro
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 spicchio d’aglio
  • poco olio
  • sale e pepe

Tempo necessario circa 1 ora

Preparazione della ricetta con il branzino in umido con piselli

  1. Se usate i piselli freschi, dovete lessarli e scolarli un po’ al dente.
  2. Pulite il pesce, lavatelo e asciugatelo bene.
  3. Tritate il prezzemolo con l’aglio.
  4. Prendete una casseruola e fate rosolare il trito con un po’ d’olio.
  5. Appena prende colore adagiatevi il pesce, fatelo rosolare da ambe le parti, salatelo e pepatelo.
  6. Dopo una decina di minuti aggiungete i 3 cucchiai di sugo di pomodoro e i piselli.
  7. Lasciate cuocere fino a quando i piselli risulteranno cotti e il sugo ristretto.
  8. Assaggiate ed eventualmente aggiustate di sale.
  9. Togliere dal fuoco e servire.

Come cucinare il branzino al finocchio alla griglia

Ingredienti per 4 persone

  • 1 branzino di circa 1Kg
  • 1 mazzetto di finocchio secco
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 bicchierini di brandy
  • 5 cucchiai di olio di oliva
  • sale e pepe

Tempo necessario circa tre quarti d’ora

Branzino al finocchio alla griglia

Preparazione della ricetta con il branzino alla griglia

  1. Pulite il pesce, lavatelo e asciugatelo bene, mettete nel ventre un mazzettino di finocchio e qualche fettina d’aglio.
  2. Sulla superfice del branzino praticate dei tagli diagonali, salatelo e pepatelo e ungetelo con qualche cucchiaio d’olio.
  3. Munitevi di una griglia bollente, appoggiatelo sopra e cuocetelo per circa mezz’ora.
  4. A metà cottura giratelo e irroratelo con altro olio.
  5. Prendete un piatto di portata preferibilmente di metallo, metteteci i finocchi cotti con il pesce, appoggiatevi sopra il branzino cotto.
  6. Spruzzatelo con il brandy riscaldato a parte, infiammate il liquore, i finocchi bruceranno e daranno al pesce un particolarissimo aroma

Una delle ricette con il branzino più semplici e veloci da preparare è la seguente:

Come cucinare il branzino lesso in bianco

Ingredienti per 4 persone

  • 1 branzino di circa 1 Kg
  • 1 carota ½ cipolla
  • 1 gambo di sedano
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 limone
  • olio
  • sale e pepe in grani

Tempo necessario circa mezz’ora

Branzino lesso in bianco

Preparazione della ricetta con il branzino lesso

  1. Pulite il pesce, lavatelo, mettetelo in una pescera, versate dell’acqua fino a coprirlo.
  2. Unite tutte le verdure mondate e lavate, aggiungete ½ limone che avrete prima strizzato nell’acqua, un po’ di sale e qualche grano di pepe.
  3. Fate bollire il tutto per una decina di minuti.
  4. Lasciate raffreddare e sgocciolate il pesce appoggiandolo su di un piatto di portata.
  5. Nel frattempo che il pesce cuocerà, a parte preparate una salsa con l’olio, basterà mischiare un po’ d’olio con sale, pepe macinato e il rimanente succo di limone.
  6. Versate la salsa sul pesce e servitelo.
  7. Se lo desiderate potete accompagnarlo con una maionese o con altra salsa adatta al pesce bianco.