Ricette crostini vegetariani per preparare sfiziosi e delicati antipasti, metodi e consigli utili per la buona riuscita di un menu appetitoso e sofisticato, da gustare in famiglia o con i propri amici: crostini vegetariani e creativi per un buon pranzo vegetariano.
Crostini di champignon e peperone dolce
Ingredienti
- 8 fette di pane di grano duro in cassetta
- 3 funghi champignon grandi
- 1 peperone rosso
- 2 cucchiai di olio d’oliva extravergine
- ½ limone
- prezzemolo
- sale e pepe

Preparazione crostini di champignon e peperone dolce
- Tagliate il peperone a metà e cuocetelo sotto il grill del forno per farlo abbrustolire bene; fatelo raffreddare in una busta di carta e poi spellatelo.
- Spellate anche i funghi champignon e tagliateli finemente con il coltello; conditeli con il succo di limone, l’olio d’oliva e il sale.
- Tagliate il peperone a dadini piccolissimi.
- Tritate il prezzemolo, aggiungete il tutto ai funghi amalgamando bene e pepate.
- Ricavate dalle fette di pane dei dischi, aiutandovi con un coppapasta, tostate in forno fino a renderli dorati in superficie.
- Condite i crostini con il composto di funghi e peperone e serviteli caldi.
Crostini di pane d’avena con pesto e pomodoro
Ingredienti
- 8 fette di pane morbido all’avena
- 4 cucchiai di pesto genovese
- 2 pomodori rossi
- sale e pepe

Preparazione crostini di pane d’avena con pesto e pomodoro
Questi crostini vegetariani sono molto facili da preparare:
- lavate e fate bollire i pomodori in acqua salata dopo averli incisi sul fondo, scolateli in acqua fredda e spellateli.
- Tagliate ogni pomodoro in quattro spicchi, eliminate i semi e riducete la polpa a dadini.
- Condite con poco pesto, salate, pepate e aggiungete sopra il pomodoro a dadini, se volete un sapore più piccante, potete condire pomodori con un pizzico di peperoncino.
Crostini di pomodori e melanzane
Ingredienti per 4 persone
- 2 fette di pane casareccio
- 1 melanzana di 300 g
- 1 cipollotto
- 1 pomodoro
- 1 spicchio di aglio
- olio extravergine di oliva
- sale

Preparazione crostini di pomodori e melanzane
Anche questa ricetta di crostini vegetariani si prepara in poco tempo ed è molto appetitosa.
- Pulite e tagliate il cipollotto; tagliate a dadini il pomodoro dopo averlo privato di semi e dell’acqua di vegetazione.
- Tritare uno spicchio d’aglio, pulite la melanzana, asciugatela e praticate dei fori con una forchetta, nella sua polpa.
- Mettete le fette di melanzana su un foglio di carta da forno e infornate a forno già caldo a 180°C, dopo un po’ girate le fette di melanzana. In una ciotola mettete insieme al cipollotto, il pomodoro, l’aglio, l’olio e salate.
- Riducete ogni fetta di pane in quattro crostini rettangolari e fateli tostare nel forno già caldo a 200°C in ambedue i lati. Dividete le fette di melanzana e tagliatele in modo grossolano, tritatela e aggiungetela all’insalata di pomodoro. Aggiustate di sale e mettete il composto così ottenuto sui crostini caldi.
Crostini con paté di fave
Ingredienti per 4 persone
- 400 g di fave fresche sbucciate
- 4 fette di pane casareccio
- 2 rametti di menta
- 2 cucchiai di pinoli
- 1 spicchio d’aglio
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale e pepe nero in grani

Preparazione crostini vegetariani con paté di fave
- In una pentola fate bollire dell’acqua, salatela e fate lessare le fave per 10 minuti.
- Scolatele bene, scansate un paio di cucchiai di fave intere e le altre passatele in un mixer con la metà delle foglie di menta, la metà dei pinoli e l’aglio.
- Regolate di sale e aggiungete l’olio.
- Dividete le fette di pane in due e formate 8 crostini e metteteli in forno già caldo a 220°C e fateli tostare su entrambi i lati dopodiché sfornateli, tostate i pinoli, e schiacciate del pepe.
- Distribuite sui crostini di pane il paté di fave, i pinoli tostati e le fave intere e aggiungete il pepe pestato con le foglioline di menta.